‘Gioco pericoloso’, Elodie: “Amo il cinema, è vitale come me”

La cantante torna sul grande schermo nel nuovo thriller di Lucio Pellegrini, al cinema dal 13 marzo. Con Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta un triangolo tra thriller psicologico e noir nel mondo dell'arte contemporanea


Dopo aver calcato il palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025, Elodie torna sul grande schermo con Gioco Pericoloso, il nuovo film di Lucio Pellegrini, al cinema dal 13 marzo. Prodotto da Grøenlandia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, il film è il secondo della cantante dopo il debutto nel 2022 con Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa. In Gioco pericoloso divide la scena con Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta in un triangolo amoroso tra thriller psicologico e noir. Nel cast anche Elena Lietti, Tea Falco, Massimo Coppola e Iaia Forte.

La storia ruota attorno a Giada e Carlo, una coppia di artisti che vive isolata in una villa a Sabaudia, immersa nel silenzio e nella natura selvaggia. Lei, ballerina determinata a diventare coreografa, sta lavorando alla sua prima regia teatrale, mentre lui, esperto d’arte e scrittore in crisi, cerca disperatamente una nuova ispirazione. L’arrivo improvviso di Peter Drago, ex di Giada e artista velleitario, destabilizza il fragile equilibrio della coppia: Carlo è affascinato da quest’uomo enigmatico, trovando in lui una spinta creativa inaspettata, mentre Giada teme il ritorno di un passato che potrebbe distruggere tutto ciò che ha costruito. Il film esplora i limiti della relazione umana e artistica, ponendo una domanda inquietante: fino a che punto può spingersi questo gioco?

Lucio Pellegrini ha raccontato la genesi della sceneggiatura, scritta insieme alla compagna Elisa Fuksas: “Da tempo volevo tornare a fare un film. C’era l’idea di lavorare sul genere e provare a realizzare un thriller con personaggi che conoscevamo. Siamo partiti da fatti della nostra vita: c’è stato un momento in cui un ex di Elisa si è avvicinato alla nostra coppia, poi l’abbiamo come adottato. Il film parte da questa suggestione ma esplora un’altra dinamica, con diversi risultati che parlano di creazione e arte”.

“Sono tre esseri umani che hanno bisogno di esistere – riflette Elodie – e lo fanno a scapito degli altri. Ognuno di loro vive una crisi e sono un po’ tutti il cattivo per l’altro. Assurdamente, attraverso questo rinascono e trovano una nuova creatività”. Un “girotondo di tensioni” l’ha definita il regista Lucio Pellegrini, che ha sottolineato l’importanza di cambiare continuamente prospettiva, offrendo il punto di vista di tutte e tre i protagonisti della vicenda. Giada, ad esempio, è “una donna con ricche sfaccettature, complessa, molto potente”, spiega Elodie raccontando il suo rapporto con il personaggio e le ragioni che l’hanno spinta a tornare a recitare. Per la cantante, il cinema rappresenta un’occasione per crescere, così come lo è la musica. “Il cinema mi piace molto, da sempre – racconta – L’occasione si è presentata e io sono un’entusiasta: tutte le opportunità le prendo al volo. È un’opportunità per crescere ancora. Il cinema è vitale, e lo sono anch’io nella quotidianità. Spero di migliorare attraverso quello che faccio, sia nella musica che nel cinema”.

Gioco pericoloso è un thriller che fa della tensione il veicolo di una storia umana in cui i misteri sono tanto reali quanto immaginati dagli stessi protagonisti, persi nelle proprie crisi. Eduardo Scarpetta, che interpreta Peter, ha sottolineato il valore del thriller nel cinema italiano: “In Italia il thriller viene trattato poco o niente, ma è uno dei miei generi preferiti. Lo scopo del thriller è generare ansia e adrenalina, senza per forza offrire una morale. In questo film c’è un’ansia crescente, l’abbiamo preparato pensando con Lucio Pellegrini a ogni dettaglio, come gli abiti che indossa il mio personaggio”. I costumi sono del premio Oscar Massimo Cantini Parrini: Con Massimo avevo lavorato anni fa, prima dell’Oscar”, racconta Pellegrini. “È naturale lavorare con lui perché è pieno di idee, ha una grandissima creatività che deborda. È un vulcano”.

Uscite

Uscite

‘À Son Image’, il trailer del film di Thierry de Peretti

Tratto dall’omonimo romanzo di Jérôme Ferrari, il film sarà presentato il 25 marzo al Bif&st prima di uscire nelle sale italiane il 3 aprile

Uscite

‘In viaggio con mio figlio’, al cinema il road movie con il “nonno” Robert De Niro

Diretto da Tony Goldwyn, arriva in sala dal 24 aprile con BIM Distribuzione, che ha rilasciato il trailer ufficiale. Nel cast anche Bobby Cannavale e Rose Byrne

Uscite

‘Moon il panda’, al cinema il film di Gilles de Maistre

In sala dal 17 aprile la nuova splendida avventura per famiglie, ambientata nel cuore della Cina: la storia dell'amicizia tra un bambino e una delle creature più affascinanti del pianeta

Uscite

‘Malamore’, Giulia Schiavo e Simone Susinna nel trailer

Diretto da Diretto da Francesca Schirru, il film uscirà nelle sale l'8 maggio. Nel cast anche Antonella Carone, Antonio Orlando e Simon Grechi


Ultimi aggiornamenti