‘Ghosts of Hiroshima’, James Cameron girerà un film negli 80 anni dell’orrore atomico

Il regista canadese: "L'ho giurato a un sopravvissuto dell’attacco nucleare del ‘45, sul suo letto di morte. Con il ritorno delle tensioni globali occorre ricordare al mondo cosa comportano davvero queste armi"


James Cameron, 70 anni, non sembra conoscere il concetto di “pausa”. Nonostante sia impegnato con la mastodontica saga di Avatar – il terzo capitolo Fuoco e Cenere è ormai pronto e i lavori sui successivi episodi sono già in corso – il celebre regista canadese ha annunciato un progetto dal tono decisamente più cupo: Ghosts of Hiroshima, un film dedicato all’orrore dell’attacco nucleare del 6 agosto 1945. Il film sarà tratto da un libro omonimo scritto da Charles Pellegrino, la cui uscita è prevista per l’8 agosto prossimo, a un solo giorno dall’80º anniversario della bomba atomica su Hiroshima.

Cameron, noto anche per il suo impegno ambientalista e per il tono apocalittico di alcune sue opere – basti pensare a Terminator 2 e al disastroso affresco di Titanic – ha raccontato in un’intervista al magazine ‘Deadline’ la genesi personale del progetto. Nel corso delle ricerche condotte insieme a Pellegrino, i due hanno avuto modo di incontrare Tsutomo Yamaguchi, uno dei pochissimi sopravvissuti ad entrambe le bombe atomiche lanciate su Hiroshima e Nagasaki. Yamaguchi morì nel 2010 a 95 anni. Sul suo letto di morte, Cameron gli fece una promessa: avrebbe raccontato al mondo l’indicibile tragedia vissuta dal popolo giapponese.

“La fine del mondo non è una fantasia. La Doomsday Clock si avvicina sempre più alla mezzanotte”, ha dichiarato Cameron a “Deadline”, alludendo al crescente rischio di conflitti nucleari. “Con il ritorno delle tensioni globali, dalla guerra in Ucraina fino al rischio nucleare tra Israele e Iran, è fondamentale ricordare al mondo cosa comportano davvero queste armi”.

A differenza di Avatar, Ghosts of Hiroshima non sarà un blockbuster pieno di effetti speciali. Il tono sarà documentaristico e intimo, con l’obiettivo di dare voce alle vittime e sopravvissuti, mettendo in guardia contro i rischi dell’arsenale nucleare ancora oggi attivo nel mondo.

Nel frattempo, Cameron ha anche acquisito i diritti cinematografici del romanzo fantasy The Devils di Joe Abercrombie, un’epopea oscura popolata da elfi carnivori, segno che il regista intende continuare a esplorare mondi tanto reali quanto immaginari.

La nuova puntata di Avatar arriverà nei cinema il 19 dicembre 2025. Per Ghosts of Hiroshima e The Devils, invece, non sono ancora state annunciate date ufficiali di uscita. (gp)

 

autore
01 Luglio 2025

Produzione

Produzione

Strippoli gira ‘L’estranea’, saga familiare in chiave thriller

Jasmine Trinca, Adriano Giannini, Romana Maggiora Vergano e Valeria Bruni Tedeschi nel cast del film, in lavorazione tra Roma e Bari

Produzione

Pupi Avati, nuovo film con Massimo Ghini

Si sono appena concluse le riprese del nuovo film di Pupi Avati Nel tepore del ballo, prodotto da Duea Film con RAI Cinema e girato tra Roma e Jesolo

Produzione

Cameron Diaz recita ancora: protagonista di ‘Bad Day’, commedia Netflix

Dopo la pausa decennale dallo schermo, l’attrice era tornata lo scorso anno in Back in Action: l’annuncio della parte principale nel film action comedy “ispirato” a Un giorno di ordinaria follia

Produzione

‘The Odyssey’: biglietti IMAX 70mm in vendita con un anno di anticipo

Il film di Christopher Nolan, il primo interamente girato in pellicola IMAX, interpretato da Matt Damon, fa già fremere il pubblico: un’operazione di marketing senza precedenti


Ultimi aggiornamenti