Francesca Comencini sarà la “Maestra di Bottega” dell’edizione 2025 di Bottega XNL – Fare Cinema, il corso di alta formazione in regia promosso da Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio, all’interno del percorso di eccellenza del Centro XNL Piacenza.
Il corso, gratuito e a numero chiuso (max 15 partecipanti), è rivolto a giovani professionisti del cinema e della TV tra i 18 e i 35 anni. La selezione è aperta fino al 3 luglio 2025: per candidarsi è necessario inviare domanda, CV, lettera motivazionale e un breve video a farecinema@fondazionefarecinema.it.
I partecipanti seguiranno Francesca Comencini nella realizzazione di un cortometraggio, lavorando «sul campo» in tutte le fasi creative e tecniche, affiancati anche da altri maestri del settore come Luca Bigazzi (direttore della fotografia), Daria Calvelli (costumista) e Stefano Mariotti (montatore).
Il corso si svolgerà in due fasi: dall’1 al 10 agosto a Bobbio, durante il Bobbio Film Festival, e dal 3 al 5 ottobre a Piacenza, per il montaggio finale.
«Siamo pieni di entusiasmo per questa nuova avventura artistica! – commenta Paola Pedrazzini direttrice di Bottega XNL e Fondazione Fare Cinema – Sono felice che a guidare il percorso 2025 sia Francesca Comencini che abbiamo avuto il piacere di ospitare a XNL e di apprezzarne, oltre all’indubbio talento, la profonda empatia (in occasione del dibattito dopo il suo bellissimo film “Il tempo che ci vuole”) e a cui abbiamo conferito il Premio Pulcheria lo scorso novembre. Il mio grazie va a lei per aver accolto l’invito e a Kavac Film, a Marco, Elena e Pier Giorgio Bellocchio e a Simone Gattoni. E naturalmente un grazie a Fondazione di Piacenza e Vigevano per aver creduto in Bottega XNL, una progettualità che continua a darci soddisfazioni e che ogni anno cresce e si rinnova».
«Siamo particolarmente felici e onorati che Francesca Comencini abbia accolto l’invito a guidare l’edizione 2025 di Bottega XNL-Fare Cinema – è il commento del presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggi -, una regista le cui doti straordinarie hanno ricevuto l’ennesima conferma nei giorni scorsi ai Nastri d’argento, dove le sono stati assegnati ben cinque premi per il suo Il tempo che ci vuole. Una grande artista, per un percorso che si conferma orientato alla massima qualità, eccellente senza essere elitario: per offrire un’opportunità concreta e di alto livello ai giovani professionisti realmente meritevoli».
Sono online i bandi per partecipare ai prossimi corsi di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio
Si concluderà il 5 agosto, nelle aule dell'IPSIA "G.Giorgi" di Potenza, la prima "Bottega del Cinema", un corso di 240 ore di sartoria e taglio del costume cinematografico tenuto da Simonetta Leoncini e Anna Coluccia