Presentata oggi in conferenza stampa a Roma l’8^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 19 al 22 giugno a Cagliari e al Forte Village. Quest’anno ci sarà una pre-apertura la sera del 18 giugno e inoltre una sezione speciale di film che verrà proiettata per gli studenti dal 23 fino al 28 giugno al Notorious Cinemas Cagliari.
Anche quest’anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA – Associazione Produttori Audiovisivi, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village.
In programma sabato 21 giugno alle ore 12:00 un panel istituzionale in collaborazione con APA – Associazione Produttori Audiovisivi, che vedrà coinvolti i maggiori esponenti del settore culturale e cinematografico nazionale, dal titolo: “Cinema Distribution – I film italiani e la distribuzione internazionale”. Moderato da Simone Gialdini, Direttore Generale ANEC, dopo il saluto della Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato del MiC, al panel prenderanno parte: Nicola Borrelli, DG Cinema; Paolo Del Brocco, DG Rai Cinema; Chiara Sbarigia, Presidente APA e Cinecittà; Mario Lorini, Presidente ANEC; Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Anica; Alessandro Usai, Presidente ANICA; Gabriella Buontempo, Presidente CSC; Federica Lucisano, Amministratore delegato presso Lucisano Media Group SpA e Produttrice Cinematografica; Maria Pia Ammirati, Direttrice di Rai Fiction; Francesco Gesualdi, Direttore Fondazione Marche Cultura e Responsabile Marche Film Commission; Matteo Zoppas, Presidente presso ITA/ICE Italian Trade Commission; Valerio Fiorespino, Fremantle Group CEO Italia; Giampaolo Letta, AD Medusa; Giovanni Veronesi, regista.
Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival, ha dichiarato: “È un piacere immenso presentare oggi la nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Un traguardo importante, che conferma il nostro impegno nel promuovere il cinema italiano e internazionale, sostenere i giovani talenti e creare un dialogo sempre più vivo tra cultura, industria e pubblico”.
“Voglio ringraziare la Senatrice Lucia Borgonzoni, aggiunge, insieme alla quale promuoviamo anche quest’anno la bellissima iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con Cinecittà e Anec, Cinema Revolution, che dà la possibilità anche al Filming Italy Sardegna di avere una grande programmazione di film estivi. E naturalmente un sentito grazie anche alla Governatrice della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, all’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Sardegna, Franco Cuccureddu, e a Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Forte Village”.
La madrina di questa nuova edizione del Festival sarà Martina Stella, talentuosa interprete che dopo il suo debutto con Gabriele Muccino si è affermata al cinema, in televisione e a teatro come una delle attrici più amate del panorama italiano.
Micaela Ramazzotti presiederà la giuria d’eccezione del concorso dedicato ai cortometraggi cinematografici, composta da: Heather Graham, Alec Baldwin, Rocío Muñoz Morales, Riccardo Milani, Aurora Giovinazzo e Giacomo Giorgio, oltre al professore Massimo Arcangeli, Stefano Arduini, Andrea Minuz, Stefania Rimini, Christian Uva e Tiziana Rocca.
Tra gli attesi ospiti del Festival: Simon Baker, che riceverà il Filming Italy Excellence Award; Fran Drescher; Jane Seymour; Luke Wilson; Melissa Roxburgh; Manganiello; Karen Pittman;., Mischa Barton; Tessa Thompson; Ezra Miller; Cheryl Hines; Gabrielle; Darko Perić; Pom Klementieff; Peter Chelsom; Tom Glynn-Carney; Gia Coppola; Ashley Greene; Scott Eastwood; Claire Sliney; Nathalie Emmanuel; Samuel Arnold;Chiara King; Shea Whigham; Andy Serkis; Alex Wolff.
Tantissimi anche gli artisti, tra attori, attrici e registi, in rappresentanza del cinema italiano. Saranno presenti infatti: Maria Grazia Cucinotta, che presenterà il suo ultimo film, Poveri noi; Franco Nero; Marco Bocci, che presenterà il suo libro Nelle tue mani, nella sua pelle; Fabio Testi, che presenterà il suo ultimo film, in concorso alla Berlinale, Reflection in a Dead Diamond; Sergio Castellitto; Pif; Claudia Gerini; Gabriele Mainetti; Raoul Bova; Giovanni Veronesi; Silvio Soldini; Gaia Girace; Irene Maiorino; Silvia D’Amico; Barbara Foria; Francesco Paolantoni; Paolo Conticini; Francesco Scianna; Nicolas Maupas; Claudia Tranchese; Chiara Iezzi; Rosalia Porcaro; Yvonne Sciò, che presenterà il suo ultimo docu-film Womeness; Giampiero De Concilio.
A sostegno dell’apertura estiva delle sale e del Cinema Revolution, saranno numerosissimi i film proiettati in anteprima – con più di 70 titoli nel corso della manifestazione – tra questi: l’horror di Steven Soderbergh, Presence, con Lucy Liu e Chris Sullivan; la spy story presentata in concorso a Berlino e acclamata dalla critica, Reflection in a Dead Diamond di Hélène Cattet e Bruno Forzani interpretata da Fabio Testi; e il film statunitense sulle arti marziali Karate Kid: Legends, diretto da Jonathan Entwistle.
Il film di apertura del festival sarà Poveri Noi, diretto da Fabrizio Maria Cortese con protagonisti Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Ilaria Spada e Maria Grazia Cucinotta, che sarà distribuito da Adler Entertainment.
In preapertura del Festival, la sera del 18 giugno al Notorious Cinemas di Cagliari, avrà luogo la proiezione di Elio, film d’animazione targato Disney Pixar, diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina. (C.DA)
Al Filming Italy Sardegna Festival il regista parla della situazione che sta attraversando la settima arte: "Bisognerebbe investire sugli sceneggiatori, che sono considerati come schiavi"
L'attrice statunitense, tra i protagonisti del Filming Italy Sardegna Festival, ha rivelato alcuni dettagli sul reboot dell'iconica serie
Al Filming Italy Sardegna Festival l'attrice parla del suo ultimo ruolo da protagonista ne La guerra di Elena, opera prima di Stefano Casertano
L'attrice, madrina dell'ottava edizione del Filming italy Sardegna Festival, ricorda il provino de L'ultimo bacio che l'ha lanciata a 15 anni