Il meglio del cinema breve internazionale nella cornice di Golfo Aranci per uno degli appuntamenti dell’estate cinematografica italiana: la 15ma edizione del Figari International Short Film Fest, dal 13 al 18 giugno.
Le serate di proiezioni, tutte gratuite e aperte al pubblico, animeranno location suggestive come la spiaggia di Cala Moresca, Cala Sassari e il lungomare di Golfo Aranci, trasformando ogni sera la natura in una sala cinematografica a cielo aperto. In programma oltre 30 cortometraggi selezionati tra oltre 1500 candidature provenienti da più di 20 Paesi, tra fiction e animazione, a testimonianza dell’altissimo livello raggiunto dalla manifestazione.
Tra i titoli, Marcello di Maurizio Lombardi, Domenica sera di Matteo Tortone, fresco vincitore del David di Donatello 2025 per il Miglior Cortometraggio Italiano, che sarà presente al Festival per incontrare il pubblico.
Il programma internazionale, in cartellone, fra i molti titoli in competizione, annuncia Cura Sana, vincitore dell’Orso di Cristallo alla Berlinale, The Man Who Could Not Remain Silent del croato Nebojša Slijepčević, Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024, e Changing Room, accompagnato dalla presenza della giovane attrice francese Billie Blein, nuovo volto del cinema transalpino.
Una sezione speciale sarà dedicata ai corti di produzione regionale, con anteprime assolute: Una faccia da cinema di Alberto Salvucci e Balentía di Niccolò Lorini.
La Giuria di qualità del 2025 è composta da figure di spicco del panorama artistico italiano: l’attrice Sara Lazzaro; la giornalista e direttrice responsabile della rivista di cinema indipendente ‘Fabrique du Cinéma’, Chiara del Zanno; Paolo Camilli, attore, comedian e content creator; l’attore Andrea Dodero.
La Giuria internazionale è composta da: Martín Cuesta, film programmer e critico spagnolo, curatore presso il Condeduque Contemporary Culture Centre di Madrid e consulente per il Gijón International Film Festival (FICX), già selezionatore per Play-Doc, Novos Cinemas e l’Academia de Cine; Kenan Music, regista e produttore bosniaco, direttore del Sarajevo Youth Film Festival e fondatore del Pro Film Market Sarajevo e dell’ Hvar Film Festival.
Dal 16 al 18 giugno si svolgerà anche il Figari International Short Film Market, sezione industry della manifestazione sarda, che ospiterà pitch, incontri B2B, presentazioni di progetti in sviluppo e panel formativi. Tra le presenze istituzionali spiccano i gemellaggi con due importanti realtà italiane: il Torino Short Film Market (ShorTo) e Sentiero Film Lab, entrambe coinvolte attivamente nell’edizione 2025.
Attesissima anche la partnership esclusiva con France Télévisions, che assegnerà un premio speciale corrispondente all’acquisto e alla distribuzione televisiva di uno dei corti in concorso.
Un’ulteriore collaborazione strategica è quella con WeShort, piattaforma internazionale di cinema breve, che presenterà un progetto in anteprima assoluta realizzato in collaborazione con la star del cinema horror Eli Roth.
Matteo Pianezzi, direttore e fondatore del Figari Fest, dichiara: “Quindici anni fa, insieme all’attuale sindaco di Golfo Aranci, sognavamo un festival capace di far incontrare cinema e territorio. Oggi quel sogno è ormai da anni una bella realtà: una realtà fatta di ospiti internazionali, giovani talenti emergenti, produzioni di alto livello e una comunità viva che si raccoglie ogni anno davanti ad uno schermo. Il nostro obiettivo era ed è ancora oggi portare cultura dove non ci sono sale, costruendo un’esperienza condivisa, gratuita e accessibile, che valorizza l’unicità del territorio sardo. Questo festival non è solo un evento: è un laboratorio, un punto d’incontro, un seme che continua a far crescere relazioni, opportunità e visioni, e lo fa in uno dei momenti più duri e difficili del cinema nazionale.”
Il Figari International Short Film Fest è organizzato dall’Associazione Culturale DIERO, con il patrocinio del Comune di Golfo Aranci, il Ministero della Cultura, la Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission e Camera di Commercio di Sassari con il progetto “Salude e trigu”.
Per il programma completo: https://www.figarifilmfest.it/ (n/b)
Il 23mo Global Film & Music Festival è in programma sull'isola verde dal 6 al 13 luglio
L'attore riceverà la Colonna d'oro alla carriera nel corso della manifestazione che si svolgerà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
Dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani l’attrice, regista e sceneggiatrice presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema: “Sono onorata, il festival è un punto di riferimento per il cinema”
Il direttore del Comicon parla della terza edizione bergamasca. Ospite speciale la star di Breaking Bad e The Mandalorian