“Fiction, serialità e film tv, fiore all’occhiello della Rai, sono prodotti che si vendono e piacciono sempre di più oltre confine. Le vendite delle serie Rai all’estero sono cresciute del 50% negli ultimi tre anni”. Lo ha sottolineata la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, durante la presentazione della miniserie evento Leopardi. Il poeta dell’Infinito, in onda su Rai1 il 7 e l’8 gennaio.
Facendo riferimento al confronto con le piattaforme che realizzano gli stessi prodotti, Ammirati ha messo in evidenza il ruolo fondamentale svolto dalla Rai in questo settore. “Siamo il servizio pubblico, ma siamo apparentati alle piattaforme, nel senso che Netflix e Rai si confrontano sulle grandi narrazioni. E questo è già un segnale importantissimo. Parlando a titolo personale, penso che il mercato ci abbia dato grandi stimoli e metta a disposizione tanto prodotto audiovisivo di qualità. Nel mercato siamo, alcune volte, in sovrabbondanza”, ha ricordato la direttrice di Rai Fiction, rimarcando che “la Rai produce di più e meglio. Alcuni nostri titoli li vendiamo all’estero in maniera straordinaria. Per la prima volta gli Stati Uniti si sono accorti di noi attraverso Doc, L’Amica Geniale e Leopardi“.
Prima ancora c’era stato Montalbano che ha spopolato ovunque. “Con i nostri limiti, non lo neghiamo, riusciamo a stare alla pari ma anche al di sopra degli altri. Il Paradiso delle Signore ha registrato 30 milioni di visualizzazioni, Mare Fuori, lo scorso anno, ne ha fatte 250 milioni. E stiamo parlando solo dei dati digitali che fanno tremare i polsi. Un Professore, ad esempio, viaggia su 50 milioni di visualizzazioni. Chi li fa questi numeri? Li facciamo noi attraverso la capacità di leggere il mondo con profondità”.
“Imma Tataranni è una delle serie più vendute all’estero. Montalbano ha fatto la storia, ma ora Imma cavalca di più. Stiamo parlando di icone, linguaggi nuovi e della capacità di questa azienda di formare nuovi scrittori, nuovi registi, nuovi talenti, nuovi attrici”, ha concluso la direttrice di Rai Fiction.
Su RaiPlay è disponibile il documentario Allacciate le cinture di Tommaso Merighi che racconta il viaggio di Io Capitano negli schermi itineranti in Senegal
Da Alberto Sordi a Rosemary's Baby la cinefilia del cantautore raccontata nella puntata di lunedì 10 marzo di Hollywood Party Factory
"Provvedimento importante per tutta l'Industria", ha commentato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema
Torna per sei serate su Rai1, dal 9 gennaio, la fiction ambientata sulle Dolomiti. Nel cast ora anche Raz Degan e un cameo di Nino Frassica