Festival di Taormina con Scorsese e il ritorno del Concorso

Si è svolta presso l’Italian Pavilion dell’Hotel Majestic di Cannes la conferenza stampa di presentazione della 71ª edizione del Taormina Film Festival


CANNES – Si è svolta presso l’Italian Pavilion dell’Hotel Majestic di Cannes la conferenza stampa di presentazione della 71ª edizione del Taormina Film Festival.

Alla presenza delle istituzioni e degli organizzatori, sono stati annunciati i primi dettagli dell’attesa manifestazione che si terrà dal 10 al 14 giugno nella splendida cornice siciliana. Hanno preso parte all’incontro Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Sergio Bonomo, Commissario Straordinario della Fo ndazione Taormina Arte Sicilia, e Tiziana Rocca, direttrice artistica del Festival, insieme a ospiti come il direttore di ‘Ciak’ Flavio Natalia e l’attrice Ilenia Pastorelli.

“Taormina ha ripreso un momento magico – dice il Commissario – nonostante i prezzi. E i tempi sono ristretti, ma Tiziana ha esperienza sul territorio e ha la responsabilità del contenuto. Questo evento ha dato la possibilità di far arrivare il cinema a Taormina quando ancora c’era solo una sala, perché altrimenti si doveva viaggiare in altre città per vedere i film”.

Risponde Rocca: “Ho fatto in effetti i miracoli. Ho trovato queste date, dal 10 al 14 giugno, disponibili al Teatro Antico. Tornerà il Concorso, accanto al Fuori Concorso e agli Eventi Speciali. Fondamentali i giovani, con una giuria realizzata con AGISCUOLA. Le scuole hanno addirittura modificato le date degli scrutinii. Ci saranno anche Rupert Everett, Alessandra Mastronardi e Ilenia Pastorelli, che è qui con noi, nella giuria.

Dice Pastorelli: “Noi donne facciamo a volte fatica a fare gruppo rispetto ai maschietti, ma Tiziana ci sa valorizzare. Ne abbiamo bisogno. E’ un’ispirazione, piena di energia già dalle prime ore della mattina”.

Anche l’immagine per il poster è femminile: Monica Bellucci per il 25 anni di Malèna. Immagine realizzata con la collaborazione di Giuseppe Tornatore.

Ospite speciale Martin Scorsese, con tanto di premio alla carriera e proiezione di Taxi Driver.

Tra le anteprime Ballerina, spin-off di John Wick, con Ana De Armas, uno dei dieci film più attesi dell’estate americana.

Dice l’Assessore: “che sia un modo per riportare al Teatro le famiglie e gli studenti del DAMS. Li coinvolgeremo per mostrar loro cosa significa organizzare un festival”. Ci sarà un treno Intercity completamente personalizzato, con tutte  le foto delle donne che hanno partecipato al festival in questi 71 anni. Da Roma alla Sicilia. “Taormina è il festival più anziano dopo Venezia”, commenta Rocca. Anche un panel celebrerà le donne, con 14 rappresentanti femminili del cinema-

Primo film in Concorso Warfare – Tempo di guerra, che mostra la tragicità dei conflitti in maniera poetica. E poi Come fratelli, che fa ripensare i rapporti di famiglia.

Madrina Valeria Solarino. Previsto anche un ricordo del regista Francesco Cinquemani, prematuramente scomparso.

Tra i media partner ‘Variety’, ‘Vanity Fair’ e ‘Ciak’, con la consegna di alcuni premi speciali che celebrano anche il quarantennale della rivista. Per l’occasione sarà presentata una grande commedia italiana. “Perché la commedia è importante”, spiega Rocca, “anche quella nazional popolare. Mescoliamo sacro e profano. Il pubblico ha diversi gusti e io voglio accontentarli tutti”.

“Noi – commenta Pastorelli – sappiamo ben fare commedia che fanno riflettere. Uno l’ho fatto con Giampaolo Morelli, L’amore sta bene su tutto. Il film è carinissimo, certo ho dei dubbi sul titolo! Oggi coi social nemmeno riusciamo ad avere un approccio fisico. Mi scrivono uomini su Instagram con un mondo immaginario tutto loro… noi donne dobbiamo anche farci i conti. Immaginano amori che non ci sono… e nemmeno troppo romantici. Ci sarebbe da fare un film solo su queste chat. Cose allucinanti. Ma almeno capisci meglio il mondo maschile. Leoni dietro la tastiera, ma davanti… ovviamente non tutti, dai. Esclusi i presenti. Non capirò mai certe fisse… c’è gente che pagherebbe oro per vedermi un mignolo. A me farebbe schifo, se un uomo me lo mostrasse!”

 

autore
17 Maggio 2025

Cannes 2025

play
Cannes 2025

‘La trama fenicia’. Relazioni tra personaggi e cast

Intervista a Mia Threapleton, Riz Ahmed e Richard Ayoade. Il film è al cinema dal 28 maggio

play
Cannes 2025

‘Honey don’t’. La commedia dark di Ethan Coen

Il film, scritto con Tricia Cooke, è una commedia dark con protagonista un'investigatrice fuori dagli schemi

Cannes 2025

Jafar Panahi, “Nessun potere può fermare il cinema iraniano”

Il regista di Un simple accident, film vincitore della Palma d'oro 2025, interviene nella conferenza stampa dei premiati del 78° Festival di Cannes

Cannes 2025

Cannes 2025. Nelle tenebre globali, l’arte brilla in una sinfonia di visioni

Solo una donna nel palmarès, oltre all’interpretazione femminile: Mascha Schilinski, Prix du Jury per Sound of Falling; Coralie Fargeat ricorda David Lynch e, forse per lo spauracchio blackout, la cerimonia finale dura complessivamente 45 minuti


Ultimi aggiornamenti