Fellini e Pasolini al Tempio di Venere per la rassegna ‘Quo Vadis’

Accanto ai capolavori dei due colossi, trovano spazio opere recenti e sorprendenti, come 'Favolacce', 'Ma cosa ci dice il cervello' e 'Il racconto dei racconti'


Torna anche quest’anno, dall’8 al 18 luglio, la rassegna “Quo Vadis? Al cinema nel cuore di Roma”, promossa dalla Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Parco archeologico del Colosseo. Un’occasione unica per vivere il cinema italiano sotto le stelle, in uno dei luoghi più suggestivi della Capitale: il Tempio di Venere e Roma, con ingresso gratuito ogni sera a partire dalle 20.00.

Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione propone un viaggio tra sogno e favola, temi centrali dei dieci film selezionati. Sullo sfondo mozzafiato del Colosseo, la rassegna mette a confronto due giganti del nostro cinema: Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, simboli opposti ma complementari dell’immaginazione e della provocazione autoriale. Accanto ai loro capolavori – , Uccellacci e uccellini, Il miracolo (di Rossellini, con Fellini attore), La ricotta – trovano spazio opere recenti e sorprendenti, come Favolacce, Ma cosa ci dice il cervello, e Il racconto dei racconti.

Non mancano incursioni nella commedia surreale (Casotto), nei sogni amari di Moretti (Sogni d’oro), fino all’arte come resistenza e visione con Malevych, intenso ritratto del pittore ucraino. Gran finale con il film muto ‘A Santanotte di Elvira Notari, pioniera del nostro cinema, accompagnato da musica dal vivo per celebrarne i 150 anni dalla nascita.

Ogni serata sarà introdotta da incontri con registi, attori, critici e scrittori, moderati da Caterina Taricano. Un programma pensato per dialogare con il presente attraverso le immagini del passato e del presente, dove il cinema diventa ancora una volta un’esperienza collettiva, libera e viva nel cuore della città eterna.

autore
01 Luglio 2025

Rassegne

Rassegne

Schermi Cinema Multipiazza, V edizione tra periferie e quartieri popolari

La rassegna cresce e vede coinvolte 6 città dislocate in 4 Regioni, con un ciclo di oltre 20 appuntamenti da luglio a settembre: si comincia il 21 luglio a Catanzaro con I due marescialli di Sergio Corbucci. Tra i primi ospiti annunciati Luca Marinelli, Anna Foglietta, Pierpaolo Spollon, Pilar Fogliati

Rassegne

Torna Karawan, dal 9 al 16 luglio a Torpignattara

Il tema di quest'anno è Mutazioni. In chiusura La mafia uccide solo d'estate di Pif con sottotitoli in bangla

Rassegne

Con Movie Tellers il meglio della produzione piemontese

Sulla terra leggeri tra i film che saranno proiettati durante la carovana del cinema Movie Tellers, a Torino e in varie città del Piemonte

Rassegne

A Roma tutti i colori del cinema cinese

Dal 23 al 27 giugno a Roma, nella sala dell'Anica, la Settimana del cinema cinese in Italia con nove film tra fiction e documentario


Ultimi aggiornamenti