Il cinema come terapia per trattare i disturbi d’ansia e dell’umore nelle donne. Con un ospite d’eccezione, il regista Ferzan Özpetek, questo è l’obiettivo del progetto di cineterapia “Emozioni al Femminile”, sviluppato da Medicinema Italia e dalla Uoc di Psichiatria Clinica e d’Urgenza della Fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs.
Nella giornata di ieri, 9 giugno, le pazienti, nella sala Medicinema dell’ospedale, hanno assistito alla proiezione di Diamanti, vincitore del David di Donatello dello Spettatore 2025. Dopo la visione del film, che racconta storie di archetipi femminili in difficoltà, le partecipanti hanno avuto l’opportunità di dialogare con il regista, che ha condiviso risvolti e approfondimenti sulle figure tratteggiate nel film.
Il progetto “Emozioni al femminile” si è articolato in un ciclo di 8 incontri mensili, in cui sono stati proiettati di altrettanti film dedicati a temi diversi, tutti scelti per stimolare riflessioni ed emozioni profonde. La condivisione di vissuti e riflessioni, nelle persone affette da disturbi d’ansia e dell’umore, facilita infatti la comprensione e rielaborazione, fornendo alle pazienti coinvolte strumenti utili per la gestione delle emozioni e dei sintomi depressivi.
I risultati preliminari dello studio medico condotto dalle dottoresse Marianna Mazza e Cristina Brisi, confermano una riduzione di ansia e depressione dopo l’intervento di cinematerapia. (n/b)
La rassegna è organizzata dal MiC e Cinecittà, in collaborazione con l’Ambasciata d'Italia e l’Istituto italiano di cultura nella capitale danese: per la serata inaugurale la proiezione di Gloria! di Margherita Vicario
Da Natalia Tena a Pilar Fogliati, da Dragon Trainer a Gabriele Mainetti e Omar Rashid: l’appuntamento a Milano il 7 e 8 giugno 2025
L’anno nuovo per il teatro fiorentino debutta in musica, dal 3 al 5 gennaio, serate in cui Fantasia e Fantasia 2000 saranno proiettati con l’esecuzione dal vivo delle colonne sonore eseguite dall’Orchestra diretta da Timothy Brock
Giovedì 26 settembre gli spazi di FraMmenti Club al Palazzo delle Pietre ospitano un incontro con Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà e di APA, in dialogo con Clara Tosi Pamphili