‘Dragon Trainer’, ritorno a Berserk in live-action

Nei cinema dal 13 giugno con Universal Pictures, il film fa affidamento sul regista dell'originale animato, Dean DeBlois, per riportare sul grande schermo l'epica storia del vichingo Hiccup e del drago Sdentato


La prima incursione di DreamWorks nel mondo dei live-action tratti dai propri successi animati ha inizio con Dragon Trainer, in sala dal 13 giugno con Universal Pictures. Diretto da Dean DeBlois, già regista dell’originale, il film mantiene l’essenza della narrazione: Hiccup, giovane vichingo, sfida le tradizioni della sua tribù stringendo un legame con la Furia Buia Sdentato, in un mondo dove draghi e uomini sono nemici. La trama, pur con qualche espansione narrativa, ricalca quella del film animato, offrendo un’esperienza familiare.

La fotografia di Bill Pope dà vita all’isola di Berk con paesaggi islandesi e sequenze di volo che catturano l’adrenalina del legame tra Hiccup e Sdentato. I draghi in CGI convincono, ma è il cast il vero punto di forza dell’adattamento: Mason Thames interpreta un Hiccup giovane e impulsivo, donando freschezza al personaggio rispetto alla versione più matura di Jay Baruchel. Gerard Butler, tornando nei panni di Stoick, dopo avergli offerto la voce nel film d’animazione, offre un’interpretazione intensa, alternando autorità e vulnerabilità. Nico Parker come Astrid e Nick Frost come Gobber completano un ensemble che rende giustizia alla controparte animata.

Il nuovo Dragon Trainer non è nuovo affatto, e su questa fonda il proprio successo. Le battute migliori e i momenti più emozionanti hanno radici profonde nell’originale animato del 2010, che si conferma così un classico senza tempo. Dean DeBlois, con la sua sensibilità per la storia, enfatizza l’epicità delle vicende e in questo trova supporto nell’ottima CGI, che non stona quasi mai, seppur manchi dell’espressività dell’animazione originale.

La combinazione di CGI e live action è ottima, valorizzata dalla fotografia di Bill Pope, che alterna inquadrature ampie e primi piani, dando vita a sequenze d’azione emozionanti e coinvolgenti, accompagnate dalla nuova e ben calibrata colonna sonora di John Powell.

Sdentato, l’icona del franchise, è particolarmente sorprendente: identico alla sua versione animata, appare come un affascinante mix tra una creatura giocosa dagli occhi dolci e un essere potente dalla forza straordinaria. I parallelismi tra Hiccup e Sdentato possono sembrare semplici, ma la profondità del loro legame fa decollare davvero questo remake.

autore
09 Giugno 2025

Uscita

Uscita

‘Elio’, Pixar nello spazio: “Una lettera d’amore a chi si sente solo e fuori posto”

In sala dal 18 giugno l'avventura intergalattica che omaggia i classici anni '80 e racconta ai più piccoli la solitudine. Nel cast vocale, Alessandra Mastronardi, Adriano Giannini, Andrea Fratoni e Neri Marcorè

Uscita

‘Ballerina’, l’universo di John Wick continua con Ana De Armas

Il primo spin-off della saga con Keanu Reeves arriva nei cinema italiani il 12 giugno con 01 Distribution

Uscita

‘Come gocce d’acqua’, tra amore, silenzi e riconciliazione

Presentato in anteprima alla Festa di Roma, il nuovo film di Stefano Chiantini arriva in sala il 5 giugno. Nel cast, Edoardo Pesce, Sara Silvestro e Barbara Chichiarelli

Uscita

‘Ritrovarsi a Tokyo’. Il frammento mancante, l’arte dell’assenza

Guillaume Senez e la sensibilità nell’esplorare le relazioni umane nel loro punto di rottura. Romain Duris vaga per le strade infinite della capitale giapponese. Dal 30 aprile al cinema


Ultimi aggiornamenti