Fine settimana con dati negativi – si va da un -12,8 per cento rispetto allo scorso weekend a un -70,3 per cento sul 2024 – che evidenzia il fatto che il film Pixar Elio, al secondo posto, non abbia sfondato, fermandosi a 643mila euro in 5 giorni. Il podio vede al primo posto Dragon Trainer, l’unico a superare la soglia ‘psicologica’ del milione e con un totale in due settimane di 5,6 milioni, mentre al terzo c’è l’horror 28 anni dopo anche se, per numero di presenze (64.629 contro 63.659), entrerebbe Lilo&Stitch, quarto, che ha superato in 4 settimane i 20,7 milioni di euro. A dimostrazione di come l’uscita temporale di Elio, poco felice anche negli Stati Uniti, abbia di fatto cannibalizzato i family in testa alla Top Ten.
Il risultato del nuovo Pixar nello spazio è simile a Lightyear uscito nello stesso periodo di 3 anni fa e che chiuse con 2,5 milioni di euro mentre 28 anni dopo va meglio del secondo capitolo della saga del 2007.
Gli altri titolo in cosiddetta ‘tenitura’ non perdono molto rispetto alla scorsa settimana con Ballerina (-55 per cento) al quinto posto, seguito da Mission: Impossible – The Final Reckoning (-50 per cento], Karate Kid: Legends all’ottavo (-64 per cento] e un sorprendente -44 per cento per Fuori di Mario Martone che chiude la Top Ten rimanendo, ancora per questo fine settimana, l’unico titolo italiano in classifica.
Gli altri debutti occupano la seconda parte della Top Ten con il russo Il maestro e Margherita in settima posizione con 90mila euro e il francese Tre amiche in nona con 78mila (100mila con le anteprime).
Ecco la Top Ten con, in grassetto, gli esordi del weekend dal 19 al 22 giugno 2025. Dati Cinetel
1. Dragon Trainer [Distribuzione: Universal]: 1.632.971 euro [-31 per cento rispetto allo scorso fine settimana]/201.072 spettatori; 504 sale/3240 euro di media per cinema; totale 5.624.256 euro/775.331 presenze [Paese:Regno Unito/2 settimane]
2. Elio [Disney]: 643.876 euro/88.028 spettatori; 473/1.361; tot. 758.307 euro/104.558 presenze [Stati Uniti/5 giorni]
3. 28 anni dopo [Eagle Pictures]: 517.371 euro/63.659 spettatori; 307/1.685; tot. 623.098 euro/77.276 presenze [Stati Uniti/5 giorni]
4. Lilo & Stitch [Disney]: 486.841 euro [-52 per cento]/64.629 spettatori; 321/1.517; tot. 20.772.496 euro/2.960.151 presenze [Paese: Stati Uniti/4 settimane]
5. Ballerina [01 Distribution]: 231.739 euro [-55 per cento]/29.629 spettatori; 330/702; tot. 915.472 euro/137.806 presenze [Stati Uniti/2 settimane]
6. Mission: Impossible – The Final Reckoning [Eagle Pictures]: 99.355 euro [-50 per cento]/14.900 spettatori; 135/736; tot. 4.246.466 euro/586.777 presenze [Stati Uniti/5 settimane]
7. Il maestro e Margherita [Be Water]: 89.684 euro/12.612 spettatori; 94/954; tot. 90.795 euro/12.771 presenze [Federazione Russa/4 giorni]
8. Karate Kid: Legends [Eagle Pictures]: 79.368 euro [-64 per cento]/10.286 spettatori; 137/579; tot. 965.149 euro/177.856 presenze [Stati Uniti/3 settimane]
9. Tre amiche [Lucky Red]: 78.474 euro/12.545 spettatori; tot. 100.939 euro/16.631 presenze [Francia/4 giorni]
10. Fuori [01 Distribution]: 41.962 euro [-44 per cento]/6.488 spettatori; 63/666; tot. 1.693.498 euro/264.332 presenze [Italia/5 settimane]
Al secondo weekend Jurassic World - La rinascita rimane in vetta con un incasso di 1,6 milioni di euro contro gli 1,5 di Superman. Follemente rientra nella Top Ten al decimo posto con la quarta migliore media per cinema
Fuori rientra nella Top Ten che è chiusa da Come fratelli. Gli altri due titoli italiani esordienti, Albatross e L'oro del Reno restano indietro
Fine settimana con dati negativi: -1,7 per cento rispetto allo scorso fine settimana e -43,5 per cento sul 2024. Solo altre due novità in classifica: M3GAN 2.0 al sesto posto e Come fratelli all'ottavo
I tre film sul podio, oltre a Dragon Trainer, Lilo & Stitch e Ballerina sostengono l'intero Box Office