CANNES – C’è anche un progetto italiano tra i dieci selezionati per il Cannes Investors Circle, la prestigiosa vetrina di co-produzione internazionale organizzata dal Marché du Film del Festival di Cannes.
Si tratta di Disorder, nuovo film di Giacomo Abbruzzese, seconda opera del regista dopo il successo di Disco Boy, che gli era valso una candidatura al David di Donatello e l’Orso d’Argento alla Berlinale.
Il progetto sarà presentato domenica 18 maggio alle ore 15.00 a Cannes, alla presenza di produttori, investitori e decision maker internazionali. Tra gli altri registi selezionati figurano nomi di rilievo come Lukas Dhont, Jessica Hausner ed Eliza Hittman, come riportato anche da ‘Variety’.
Prodotto da Dugong Films, Disorder ha già ottenuto il sostegno di numerosi fondi, tra cui il Fondo selettivo di sviluppo del MiC, il Fondo di co-sviluppo Italia-Francia MiC/CNC, il Piemonte Film Development Fund e l’Apulia Development Fund. Il film sarà girato quasi interamente in Italia, in co-produzione con la francese Films Grand Huit e l’albanese Era Films.
Un riconoscimento importante per il cinema italiano indipendente, che conferma la crescente attenzione della scena internazionale verso nuovi autori e storie in grado di dialogare con il presente attraverso uno sguardo originale e personale.
Intervista a Mia Threapleton, Riz Ahmed e Richard Ayoade. Il film è al cinema dal 28 maggio
Il film, scritto con Tricia Cooke, è una commedia dark con protagonista un'investigatrice fuori dagli schemi
Il regista di Un simple accident, film vincitore della Palma d'oro 2025, interviene nella conferenza stampa dei premiati del 78° Festival di Cannes
Solo una donna nel palmarès, oltre all’interpretazione femminile: Mascha Schilinski, Prix du Jury per Sound of Falling; Coralie Fargeat ricorda David Lynch e, forse per lo spauracchio blackout, la cerimonia finale dura complessivamente 45 minuti