Dal 14 al 19 luglio, torna la settima edizione del concorso estivo dedicato al cinema corto di viaggio, che si svolge nei tre Comuni di Fluminimaggiore, Buggerru e Iglesias, lungo la splendida Costa delle Miniere in Sardegna.
Con il tema Cyberlove, il festival diretto da Joe Juanne Piras invita a una riflessione poetica e provocatoria sul ruolo dei corpi e delle relazioni umane nell’era digitale. Sono 37 i cortometraggi internazionali in concorso, provenienti da ogni parte del mondo.
Viaggiatori d’eccezione e CyberStar di questa edizione saranno: Rossella Brescia, ballerina e attrice, ad Andaras nella sua duplice veste di protagonista dell’horror distopico Jastimari, presentato con successo al Taormina FilmFest25 a ottobre nei cinema, e anche di testimonial Amnesty Italia; l’attore britannico Freddie Fox, star della serie HBO House of the Dragon, protagonista ad Andaras di una proiezione fuori concorso tutta da scoprire dal titolo A Secret Love Screening; Rancore, il rapper dalla scrittura affilata e viscerale protagonista dell’evento speciale Andaras Sound Talk.
Due le giurie chiamate a premiare le opere in concorso. La giuria Cyberlove, la sezione delle opere più audaci che indagano il confine tra amore, desiderio e tecnologia, con Irene Majorino volto intenso del cinema italiano, consacrata al successo dall’Amica geniale, ad Andaras accanto a due giurati che uniscono musica e cinema: Francesco Motta, cantautore e compositore apprezzato per le sue incursioni tra palco e colonna sonora, da Sanremo al grande schermo; e Andrea Zuliani regista de Le ragazze non piangono, selezionato in oltre 30 festival internazionali.
La Giuria Classica vanta la presenza della giovane attrice siciliana Selene Caramazza finalista ai Nastri d’Argento 2025 come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazion in The Bad Guy, pronta a nuove serie TV in autunno e al cinema con il film Dal nulla, girato proprio in Sardegna. Completano questa giuria: Flavio Natalia direttore di ‘Ciak’ dal 2019 e Francesca Maria Scanu sceneggiatrice e produttrice che ha firmato Per Anna e Le ragazze non piangono. Nel 2024 ha scritto e diretto Cosa resta.
Il Calabria Movie Film Festival torna con la sesta edizione a Crotone dal 28 al 31 luglio con tanti ospiti tra cinema e musica
La 23ma edizione di MoliseCinema rende omaggio a Sonia Bergamasco con la monografia "Giocare la vita" e un incontro il 9 agosto
La regista francese è celebre per i suoi ritratti cinematografici di artisti e musicisti d’avanguardia. L’autrice sarà presente in sala
Dieci giorni di proiezioni ed eventi speciali sulle orme di Pasolini arricchiti quest’anno dalla collaborazione con il Festival Internazionale di Roma Letterature e introdotti dai grandi protagonisti del cinema e della letteratura