Il presidente della Marrakech Film Commission, Fouad Challa, ha nominato il produttore Corrado Azzollini quale rappresentante della Film Commission per il Marocco in Italia. La Marrakech Film Commission è la più grande del Marocco e si estende sino alla città di Essauira. Il ruolo di Corrado Azzollini sarà quello di promuovere attivamente gli obiettivi della Marrakech Film Commission in Italia e di contribuire alla creazione di un legame forte e dinamico tra l’Italia e il Marocco, con particolare attenzione alla regione di Marrakech-Safi.
Dichiara Corrado Azzollini: “Il legame con questo continente mi accompagna da sempre, è un legame profondo e importante sia dal punto di vista lavorativo che personale. Il Marocco sicuramente è la nazione africana che meglio si sta muovendo nel panorama internazionale e l’attenzione al cinema e all’audiovisivo ne sono la testimonianza diretta. Sono anni che lavoro e realizzo opere in Marocco e collaboro con produttori locali, credo che sia una terra che può offrire molto al cinema internazionale e che ha già un buon livello di maestranze. Questa collaborazione trasversale può essere molto interessante e produttiva”.
Aggiunge il presidente Fouad Challa: “Attraverso la collaborazione con Corrado Azzollini, intendiamo incoraggiare gli scambi culturali e creativi, facilitare le coproduzioni e sviluppare opportunità di finanziamento artistico, crescita professionale e scambio di talenti tra i due Paesi”.
Corrado Azzollini è produttore e distributore cinematografico fondatore e presidente delle società Draka Production e Distribution (Draka Cinema). È autore di film, documentari e serie TV di successo, distribuiti in Italia e all’estero. E’ presidente nazionale di Confartigianato Cinema e Audiovisivo. È presidente dello storico cinema romano Azzurro Scipioni che con la sua riapertura restituisce al pubblico un luogo prezioso dedicato alla cultura libera e al cinema d’autore.
“La nomina di due professionisti di grande valore rappresenta un’ottima notizia per APA e per l'intero settore dell’audiovisivo,” ha dichiarato Chiara Sbarigia, presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi
"Ogni volta che devo incontrare dei ragazzi che si stanno formando, rivedo me stessa nel percorso che voi state iniziando adesso e che io ho iniziato anni fa", ha detto
L'Amministratore Delegato dell'Unione Internazionale dei Cinema (UNIC), è stata nominata alla presidenza del Comitato Consultivo dell'Osservatorio durante la riunione del 20 settembre
Il Comitato di Gestione dell’Ente ne ha apprezzato la visione strategica, maturata nel corso della lunga esperienza internazionale, ritenendo il suo profilo il più idoneo a ricoprire il ruolo. Resterà in carica per un quinquennio