Con Movie Tellers il meglio della produzione piemontese

'Sulla terra leggeri' tra i film che saranno proiettati durante la carovana del cinema Movie Tellers, a Torino e in varie città del Piemonte


Riparte Movie Tellers – La carovana del cinema, rassegna di cinema & food che mette al centro le sale cinematografiche regionali e il loro pubblico, promuovendo la circuitazione di opere filmiche legate al territorio.

La quinta edizione, in programma dal 2 al 31 luglio, porterà in 25 città delle 8 province regionali, 25 film frutto della produzione piemontese indipendente – 4 lungometraggi, 4 documentari, 17 cortometraggi -, dando vita a una ricca rassegna composta da 27 appuntamenti con 123 proiezioni totali, grazie al sostegno del bando per la valorizzazione delle sale cinematografiche della Regione Piemonte e al lavoro sul territorio di partner come Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab, Torino Film Festival, Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta e Distretto Cinema.

Tra gli ospiti i registi Gianluca e Massimiliano De Serio, Davide Ferrario, Matteo Tortone, Alessandro Negrini, Andrea Icardi, le registe Beatrice Surano e Miriam Muraca, i produttori Enrico Cerasuolo e Fabrizio Nucci, l’attore Emilio Scarpa, il musicista e compositore Cristiano Lo Mele.

Organizzata dall’Associazione Piemonte Movie, che festeggia così i propri 25 anni di vita, Movie Tellers fa tappa anche a Torino l’8, 9 e 10 luglio, intrecciandosi con Cinema sulla Pista 500 per le proiezioni di tre documentari: Canone effimero di Gianluca e Massimiliano De Serio, The Lost Legacy of Tony Gaudio di Alessandro Nucci, Italo Calvino nelle città di Davide Ferrario.

Nel corso di Movie Tellers, saranno proiettati anche i lunghi di fiction Onde di terra di Andrea Icardi, Sulla terra leggeri di Sara Fgaier, L’ultimo viaggio di Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofalo e Zamora di Neri Marcorè; il doc La luna sott’acqua di Alessandro Negrini; e i film brevi Al termine della notte di Stefano Moscone, Choices&Changes di Miriam Muraca, Domenica sera di Matteo Tortone e Mefite di Beatrice Surano.

A Torino si uniscono Asti, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e 19 comuni sparsi per il Piemonte.

Biglietto 7€ (ridotto 5€).

 

 

 

 

autore
27 Giugno 2025

Rassegne

Rassegne

Schermi Cinema Multipiazza, V edizione tra periferie e quartieri popolari

La rassegna cresce e vede coinvolte 6 città dislocate in 4 Regioni, con un ciclo di oltre 20 appuntamenti da luglio a settembre: si comincia il 21 luglio a Catanzaro con I due marescialli di Sergio Corbucci. Tra i primi ospiti annunciati Luca Marinelli, Anna Foglietta, Pierpaolo Spollon, Pilar Fogliati

Rassegne

Torna Karawan, dal 9 al 16 luglio a Torpignattara

Il tema di quest'anno è Mutazioni. In chiusura La mafia uccide solo d'estate di Pif con sottotitoli in bangla

Rassegne

Fellini e Pasolini al Tempio di Venere per la rassegna ‘Quo Vadis’

Accanto ai capolavori dei due colossi, trovano spazio opere recenti e sorprendenti, come Favolacce, Ma cosa ci dice il cervello, e Il racconto dei racconti

Rassegne

A Roma tutti i colori del cinema cinese

Dal 23 al 27 giugno a Roma, nella sala dell'Anica, la Settimana del cinema cinese in Italia con nove film tra fiction e documentario


Ultimi aggiornamenti