Il film italo-filippino Come la Notte (Where the Night Stands Still), opera prima del regista Liryc Dela Cruz, ha ricevuto il premio Miglior Regia nella sezione Asian New Talent alla 27ma edizione dello Shanghai International Film Festival (SIFF). Lo Shanghai International Film Festival è il più grande e prestigioso festival cinematografico in Asia e rappresenta l’unico festival internazionale in Cina accreditato come categoria A dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). Questo riconoscimento lo colloca tra i festival competitivi più importanti al mondo, insieme a Cannes, Venezia e Berlino.
Gli Asian New Talent Golden Goblet Awards sono una sezione fondamentale del festival, dedicata alla scoperta e valorizzazione di nuovi talenti emergenti provenienti da tutta l’Asia. Il riconoscimento a Dela Cruz, regista che vive e opera a Roma, premia la forza visiva e la coerenza formale dell’opera.
Come la Notte racconta la storia di tre fratelli filippini — lavoratori domestici migranti in Italia – che si ritrovano in una casa lasciata in eredità dopo la morte di un datore di lavoro. Ambientato nell’arco di una sola notte, il film esplora il tema della distanza, della memoria e delle tensioni non dette all’interno della famiglia diasporica.
Come la Notte ha avuto la sua anteprima mondiale alla 75ma Berlinale nella sezione Perspectives e ha partecipato a numerosi festival internazionali tra cui il Bolzano Film Festival Bozen, il Bellaria Film Festival, l’European Film Festival Romania, Open Roads: New Italian Cinema al Film at Lincoln Center di New York, e ora lo Shanghai International Film Festival.
(C.DA)
Il 26 luglio sarà consegnato all'attrice il riconoscimento nell'ambito del Ventotene Film Festival
Torna a Conversano il Festival Internazionale del cinema d’animazione d’autore dal 17 al 24 agosto
Dal 1 al 10 agosto la manifestazione piacentina, nata da un’idea di Marco Bellocchio, per la prima volta ospita Neri Marcorè, autore e interprete di Zamora. Tra gli appuntamenti, un ciclo di lezioni intensive di sceneggiatura: “Lo Sceneggiatore: scrivere per il cinema”, tenuto da Valia Santella e Bruno Oliviero
Ciminna, il paese in cui Luchino Visconti ricreò Donnafugata per il suo film con Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster, rivive ogni anno nel nome del cinema e di quell’opera del ’63: dal 21 al 26 luglio, tra gli ospiti annunciati, anche Margareth Madè e Antonio Catania