Cineprof, il 20 giugno serata speciale con ‘Un mondo a parte’

Si conclude con successo la quarta edizione: oltre 3.200 studenti coinvolti nel viaggio alla scoperta del cinema


Si chiude con successo la quarta edizione di “CINEPROF – La Grande Visione in Sala – La Scuola Incontra le professioni e la creatività del Cinema”, il progetto promosso da ANEC Lazio con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura cinematografica e alla conoscenza delle professioni del settore audiovisivo.

I percorsi didattici per gli studenti e i docenti sono terminati il 30 maggio e per raccontare il successo dell’esperienza appena conclusa, venerdì 20 giugno si terrà una serata speciale presso l’Istituto Comprensivo Statale La Giustiniana (Via Giuseppe Silla 3, Roma), nell’ambito della rassegna estiva “Cortili di Cinema” – giunta alla seconda edizione e promossa da Municipio XV e ANEC Lazio – che trasforma i cortili scolastici in arene a cielo aperto, per 15 serate di grande cinema. In quest’occasione verrà proiettato Un mondo a parte, alla presenza del regista Riccardo Milani, e saranno presentati i risultati del progetto con la partecipazione di studenti e docenti, per un momento di condivisione, riflessione e festa.

Nel corso di questo anno scolastico CineProf IV ha coinvolto 3.233 studenti e 292 docenti in quattro regioni d’Italia. Il progetto ha raggiunto scuole di Roma, Anzio, Frascati, Terracina, Trevignano Romano, L’Aquila, Rieti, Spoleto, Sorso e Sassari, offrendo un percorso formativo trasversale che ha unito visioni in sala, incontri con professionisti e attività didattiche.

CINEPROF si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MIM, in collaborazione con SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici), Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Centro servizi culturali della società umanitaria di Alghero.

autore
10 Giugno 2025

Formazione

Formazione

CSC e Anica Academy, presentato al MiC il Master per Manager dell’Audiovisivo

L’incontro aperto dal Ministro Giuli: 20 gli studenti selezionati per le lezioni teoriche e pratiche - gratuite - che si terranno dal giugno 2025 al marzo 2026

Formazione

Anica Empower Lab, dedicato alle professioniste dell’audiovisivo

L’ANICA ha lanciato il progetto di Mentorship ANICA EMPOWER LAB, promosso dall’Unione Editori e Distributori Cinematografici

Formazione

Anica Academy, torna a Milano la Summer School

A 25 giovani studenti la possibilità gratuita di approfondire linguaggi e mestieri del settore audiovisivo. Le iscrizioni entro il 13 maggio 2025

Formazione

CSC annuncia il corso per creare Podcast, al via il 14 aprile

Aperto il bando per il corso gratuito realizzato nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU


Ultimi aggiornamenti