CinemaItaliaOggi, il progetto nato per valorizzare il nuovo cinema italiano in Polonia, festeggia la sua quattordicesima edizione proponendo 10 film italiani tra i più apprezzati dell’ultima stagione:
Un traguardo importante ottenuto grazie all’apporto decisivo di Cinecittà e delle locali case di distribuzione Aurora Films (Follemente, Iddu, Un mondo a parte), Best Films (Diamanti, Diva Futura), Monolith (Parthenope), leader nella diffusione del cinema italiano in Polonia. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Cinema Muranów – Gutek Film, la rassegna sarà proiettata in 7 prestigiose sale cinematografiche di altrettante città polacche: Varsavia (Kino Muranów), Cracovia (Kino pod Baranami), Łódź (Kinoteatr Charlie), Wrocław (Kino Nowe Horyzonty), Poznań (Kino Pałacowe), Katowice (Kino Rialto), Gdynia (Kino Centrum), Dąbrowa Górnicza (Kino Kadr)
Tutti i film sono in lingua italiana e sottotitolati in polacco. Ospiti d’eccezione della rassegna di quest’anno presso il Kino Muranów sono i registi Paolo Genovese, Ferzan Ozpetek, Fabio Grassadonia, Francesco Costabile e Riccardo Milani (Un mondo a parte) nonché le interpreti Kasia Smutniak (Diamanti) e Galatea Bellugi (Gloria!).
Nell’ambito di UnArchive Found Footage Fest, dal 27 maggio al 1 giugno 2025 allo Spazio Scena di Roma: il cinema fatto con le immagini del passato sta catalizzando in misura sempre crescente la creatività degli autori del futuro
Domenica 30 marzo oltre 40 sale ospiteranno una maratona di proiezioni del film premio Oscar per accendere i riflettori sulla realtà drammatica che colpisce giornalisti e attivisti
Il film candidato all'Oscar è il primo di quattro lungometraggi che indagano il mistero e il fascino dell’atto creativo: Il giovane favoloso, Frida e Life
La retrospettiva Marco Bellocchio: Un salto nel vuoto, organizzata in collaborazione con Cinecittà, sarà in programma a Toronto dal 10 al 29 gennaio