È morto lo sceneggiatore, regista e produttore statunitense Charles Shyer, conosciuto principalmente per aver scritto e diretto, tra gli altri, la commedia cult del 1991 Il padre della sposa, con Steve Martin e Diane Keaton. Nato a Los Angeles nel 1941, Shyer aveva 83 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia, che ha rilasciato questa dichiarazione a “Deadline”: “È con un cuore indescrivibilmente pesante che condividiamo la notizia della scomparsa del nostro amato padre Charles Shyer. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nelle nostre vite, ma la sua eredità vive attraverso i suoi figli e i cinque decenni di meraviglioso lavoro che ha lasciato. Onoriamo la vita straordinaria che ha condotto e sappiamo che non ci sarà mai un altro come lui”.
La carriera di Shyer è iniziata come sceneggiatore e si è contraddistinta dalla collaborazione con la sceneggiatrice e regista Nancy Meyers (autrice di cult come What Woman Want e Tutto può succedere), con cui ha ottenuto la nomination agli Oscar per la sceneggiatura di Soldato Giulia agli ordini (1980) di Howard Zieff. Sposatisi nel 1990, Shyer e Meyers tra gli anni ’80 e ’90 firmarono sempre insieme le loro sceneggiature, anche quelle de Il padre della sposa e del suo sequel del 1994. Dopo il loro divorzio nel 1999, Shyer ha diretto e prodotto L’intrigo della collana (2001) con Hilary Swank e il remake del 2004 di Alfie con Jude Law. Recentemente ha scritto e diretto il film Netflix del 2022con protagonista Justin Hartley Il diario segreto di Noel, suo ultimo film da regista. (C.DA)
Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio
Le celebri pose con Federico Fellini, Monica Bellucci e Carmelo Bene, ma soprattutto il lavoro di scouting cinematografico e le coproduzioni internazionali da Oscar con la divisione cinema di 'Fabrica', alla fine degli anni '90
L'esercente aveva 82 anni ed era malato da tempo. Nel 2011 ha ricevuto l'Ambrogino d'Oro, massima onorificenza milanese
Secondo le autorità statunitensi lo sceneggiatore e regista statunitense potrebbe essersi suicidato