Cannes, nasce il Museo Internazionale del Cinema e del Festival: apertura prevista nel 2029

Il museo, che completerà l’offerta della Cinémathèque française, celebrerà la storia del cinema e del Festival di Cannes attraverso tre mostre permanenti


In concomitanza con la 78ma edizione del Festival di Cannes, il sindaco David Lisnard e Thierry Frémaux, delegato generale del festival, hanno annunciato la creazione del Museo Internazionale del Cinema e del Festival di Cannes. Realizzato in collaborazione con la Cinémathèque française, il Centre national du cinéma et de l’image animée (Cnc), la Regione Sud e il Dipartimento delle Alpi Marittime, il museo sorgerà su una superficie di 14.000 m², di cui 5.500 dedicati alle esposizioni, con un investimento di 200 milioni di euro. Il concorso di architettura sarà lanciato nel 2026, con apertura prevista per il 2029.

Il museo, che completerà l’offerta della Cinémathèque française, celebrerà la storia del cinema e del Festival di Cannes attraverso tre mostre permanenti: “Vive le Cinéma!”, un viaggio immersivo tra generi e scuole cinematografiche con scenografie, costumi e dispositivi interattivi; “Il Festival di Cannes”, per rivivere i momenti iconici del festival e la sua prestigiosa Palma d’oro; e “La Galerie des Enfants”, uno spazio interattivo per i giovani dai 6 ai 12 anni, dedicato a sceneggiatura, suono, luce e animazione. Completeranno l’offerta una sala di proiezione da 100 posti, un auditorium da 650 posti per cine-concerti e conferenze, e 1.000 m² per mostre temporanee.

“Cannes, città mondiale del cinema, merita un museo che generi ricadute economiche, artistiche e turistiche tutto l’anno”, ha dichiarato Lisnard. Frémaux ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di essere il primo festival cinematografico con un museo dedicato”. Il progetto, in partnership con i grandi nomi dell’industria audiovisiva francese e internazionale, punta a distinguersi dai musei del cinema di Torino, Berlino, Londra, Amsterdam, New York e Los Angeles, valorizzando le collezioni cinematografiche francesi e la storia del festival.

autore
26 Maggio 2025

Musei

Musei

‘La marcia dell’uomo’ entra nella collezione del Museo Pecci

L'opera di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi entra a far parte della collezione del Centro Pecci grazie alla vincita del bando ministeriale PAC 2024 - Piano per l’Arte Contemporanea

Musei

Una visita al ‘Bud Spencer & Terence Hill Museum’ a Berlino

In occasione di un day-off dalla Berlinale abbiamo visitato il museo dedicato alla coppia di antieroi del cinema italiano situato nella città tedesca. Ecco un resoconto

Musei

GAMM Game Museum, a Syncronia la gestione dell’area cinema

Già in primavera al museo romano eventi speciali dedicati a franchise di successo come Ghostbusters e Harry Potter

Musei

Museo Zeffirelli, nuovo allestimento della Sala Inferno

Pippo Zeffirelli ha voluto rendere più coinvolgente la sala dedicata al progetto cinematografico mai realizzato dal Maestro Zeffirelli dedicato all’Inferno dantesco


Ultimi aggiornamenti