Cannes 2025, La Cinef Selecion e Immersive Work: il palmarès

La Cinef era composta da 16 film di studenti: primo premio a ‘First Summer’ di Heo Gayoung, Sud Corea. La sezione delle opere immersive – presieduta da Luc Jacquet - è stata vinta da ‘From Dust’, creato da Michel van der Aa


CANNES – Le sezioni collaterali del Festival – nell’attesa della Palma d’oro assegnata sabato 25 maggio – cominciano a distribuire premi, per prime La Cinef Selection e la sezione Immersive Work.

LA CINEF SELECTION

La giuria dei cortometraggi e de La Cinef, presieduta da Maren Ade e composta da Camélia Jordana, José María Prado, Reinaldo Marcus Green e Nebojša Slijepčević, ha assegnato i Premi La Cinef 2025 durante una cerimonia tenutasi al Teatro Buñuel, seguita dalla proiezione dei film vincitori.

La Cinef era composta da 16 film di studenti, selezionati tra 2.679 candidature provenienti da 646 scuole di cinema di tutto il mondo.

First Prize, FIRST SUMMER di Heo Gayoung – KAFA, South Korea

Second Prize, 12 MOMENTS BEFORE THE FLAG-RAISING CEREMONY di Qu Zhizheng – Beijing Film Academy, China

Joint Third Prize, GINGER BOY di Miki Tanaka – ENBU Seminar, Japan; WINTER IN MARCH di Natalia Mirzoyan – Estonian Academy of Arts, Estonia.

Il Festival di Cannes assegna una borsa di studio di 15mila euro per il primo premio, di 11milla euro per il secondo e di 7.500 euro per il terzo.

IMMERSIVE WORK

La giuria del Concorso Immersive del 78mo Festival di Cannes ha assegnato il Best Immersive Work Award a FROM DUST, creato da Michel van der Aa, premiando un’opera che ha ampliato i confini della narrazione, dello spazio artistico e del coinvolgimento del pubblico.

La giuria, presieduta dal regista francese Luc Jacquet, comprendeva la musicista, regista e scrittrice americana Laurie Anderson, l’autrice e performer francese Tania de Montaigne, la regista, sceneggiatrice e artista britannica Martha Fiennes e il creatore di videogiochi giapponese Tetsuya Mizuguchi. Insieme, hanno esplorato una selezione che invitava gli spettatori a immergersi in mondi immersivi in cui tecnologia ed emozioni si intersecano.

Tornata per la seconda edizione, l’Immersive Competition si è tenuta presso l’iconico Carlton Hotel, trasformato in una vetrina sul futuro dell’intrattenimento che ha accolto oltre 5.000 prenotazioni quest’anno, un forte segnale del crescente interesse per le esperienze immersive come nuova forma artistica.

La selezione ufficiale di quest’anno comprendeva 16 opere provenienti da 9 Paesi: 9 in Concorso, 2 Fuori Concorso e 5 in un Focus speciale sul Lussemburgo.

“Stiamo assistendo all’emergere di una nuova forma narrativa, ancora imprecisamente definita ‘arte immersiva’, un termine troppo ampio per catturare la ricchezza e la diversità dei linguaggi che oggi si dispiegano attraverso la tecnologia. Come giuria, ci è stato chiesto di confrontarci con queste voci audaci e lungimiranti e di selezionarne una tra loro: un compito mai facile. Ci siamo avvicinati alle opere con l’ampiezza delle nostre diverse prospettive e il senso condiviso di far parte di un campo che si sta ancora formando, ma che è pieno di promesse” – dichiarato Jacquet. (n/b)

 

autore
22 Maggio 2025

Cannes 2025

play
Cannes 2025

‘La trama fenicia’. Relazioni tra personaggi e cast

Intervista a Mia Threapleton, Riz Ahmed e Richard Ayoade. Il film è al cinema dal 28 maggio

play
Cannes 2025

‘Honey don’t’. La commedia dark di Ethan Coen

Il film, scritto con Tricia Cooke, è una commedia dark con protagonista un'investigatrice fuori dagli schemi

Cannes 2025

Jafar Panahi, “Nessun potere può fermare il cinema iraniano”

Il regista di Un simple accident, film vincitore della Palma d'oro 2025, interviene nella conferenza stampa dei premiati del 78° Festival di Cannes

Cannes 2025

Cannes 2025. Nelle tenebre globali, l’arte brilla in una sinfonia di visioni

Solo una donna nel palmarès, oltre all’interpretazione femminile: Mascha Schilinski, Prix du Jury per Sound of Falling; Coralie Fargeat ricorda David Lynch e, forse per lo spauracchio blackout, la cerimonia finale dura complessivamente 45 minuti


Ultimi aggiornamenti