“La mia missione è di continuare a tramandare il capitale umano di Cinecittà“. Lo ha detto Manuela Cacciamani, amministratrice delegata di Cinecittà, intervenendo al convegno “Spazio cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, promosso a Firenze dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia. “La forza indiscussa di Cinecittà, che ha quasi 90 anni, è quella di rilanciarsi sempre verso il futuro – ha aggiunto -. Cinecittà vanta soprattutto uno straordinario capitale umano. E per la sua sopravvivenza è fondamentale che venga preservato proprio il capitale umano. Io ho trovato vuoti gli studi cinematografici ma adesso non sono vuoti. Al tempo stesso siamo impegnati a tramandare le figure fondamentali dei tanti mestieri che ruotano intorno alle produzioni cinematografiche”.
La versione integrale restaurata in 4k del film di Luciano Salce del ’67 con la meravigliosa Monica Vitti sarà presentata in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema, nell’ambito di ‘Venezia Classici’
Il set di Roma antica ha ospitato l’evento di lancio del nuovo progetto ideato da Cinecittà con il supporto del Ministero della Cultura e di MediCinema Italia ETS, dedicato alla Cineterapia
Nel set della Roma Antica di Cinecittà, alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, l'AD di Cinecittà Manuela Cacciamani e 450 ospiti, è stato presentato il teaser del documentario Rivoluzione MediCinema – Il potere della Cineterapia
Appuntamento il 5 e il 6 luglio al Bertha DocHouse con la rassegna promossa e realizzata da Cinecittà: in programma tre straordinari documentari italiani che sfidano i generi