Seppure simile al box office italiano, con Dragon Trainer che continua a dominare la classifica, il botteghino statunitense ci dice qualcosa di importante sui due nuovi debutti del weekend. Dietro i 37 milioni incassati dal remake di casa Dreamworks (160 in due settimane negli Usa e ben 358 a livello globale), troviamo infatti 28 anni dopo che esordisce con ben 30 milioni di dollari, che diventano 60 a livello globale (già pareggiato il budget di produzione). Si tratta di una cifra tre volte superiore al debutto dei primi due film del franchise horror: un successo che fa ben sperare per il proseguo della trilogia.
Di tutt’altro tenore è il terzo posto di Elio. Il nuovo film Pixar, infatti, debutta con appena 21 milioni di dollari. Cifra ben al di sotto delle aspettative che lo rendono il peggior debutto della storia della Pixar, soprattutto se si considerano le cifre globali, che non arrivano a 35 milioni di dollari. Si tratta di un flop gravissimo per la casa di produzione di proprietà Disney, che difficilmente pareggerà i 150 milioni del budget. Un disastro commerciale probabilmente non da imputare alla qualità del film, acclamato da pubblico e critica, ma a un marketing poco brillante e a una infelice finestra d’uscita. Il film animato paga la concorrenza dei due remake del momento, il già citato Dragon Trainer e Lilo & Stitch, che con altri 9,7 milioni di dollari incassati negli USA, si piazza subito sotto al podio e si prepara a essere il primo film a superare il miliardo a livello globale nel 2025.
Il box office italiano di mercoledì 9 luglio chiude oltre il milione di euro. In seconda posizione Jurassic World - La rinascita, seguito dal film sulla Formula 1
Il nuovo capitolo della saga si posiziona, nel suo primo giorno in sala, davanti a F1 e Dragon Trainer. La top10 del box office di mercoledì 2 luglio 2025
Il film sulla Formula 1 diretto da Joseph Kosinski ha incassato 305.630 euro al debutto nelle sale italiane, balzando subito in prima posizione
Al primo giorno in sala, il nuovo film Pixar non riesce a imporsi al box office italiano. Inavvicinabili i 354mila euro incassati da Dragon Trainer. Giù dal podio il nuovo horror di Danny Boyle