Book Adaptation della Biennale: focus su UK, Cile e Marocco

La decima edizione del Book Adaptation Rights Market si svolgerà al Lido dal 29 al 31 agosto nell'ambito del Venice Production Bridge. Focus su Regno Unito, Cile e Marocco


La decima edizione del Book Adaptation Rights Market (29/31 agosto 2025) del Venice Production Bridge si svolgerà all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito dell’82ma Mostra  della Biennale di Venezia. Il Focus VPB 2025 sarà dedicato a Regno Unito, Cile e Marocco.

A seguito del bando indetto il 14 gennaio, sono state selezionate 30 case editrici e agenzie letterarie internazionali più 4 per i VPB Focuses (2 per il Focus sul Regno Unito sostenuto dal British Film Institute, 1 per il Focus sul Cile sostenuto dal Ministerio de las Culturas, las Artes y el Patrimonio, Gobierno de Chile, e 1 per il Focus sul Marocco sostenuto dal Centre Cinématographique Marocain. Gli incontri offriranno l’opportunità di costruire relazioni durevoli e, naturalmente, di concludere accordi per l’adattamento cinematografico di romanzi, drammi, letteratura per bambini, racconti brevi, fumetti, graphic novel, saggi, biografie. Il Book Adaptation Rights Market, a differenza delle altre iniziative dedicate all’editoria nell’ambito dei festival cinematografici, consentirà alle case editrici invitate di portare la totalità del loro catalogo per la trasformazione dei testi in sceneggiature cinematografiche, e non un solo libro o volume. Una brochure contenente tutti gli editori e agenti letterari, i loro nuovi titoli, e rispettivi cataloghi, sarà inviata in anticipo a tutti i produttori registrati.

I 34 editori e agenti letterari selezionati per questa edizione del Book Adaptation Rights Market sono:

–          ALT autores Editorial (Spagna)

–          Andrew Nurnberg Associates (Regno Unito) – Focus on United Kingdom

–          Astier-Pécher Literary Agency (Francia)

–          Banke, Goumen & Smirnova Literary Agency (Svezia / Cipro)

–          BAO Publishing srl (Italia)

–          Blue Ocean Press (Stati Uniti d’America)

–          Carlsen Verlag GmbH (Germania)

–          Catrina Wessels Rights Management (Sud Africa)

–          Editions HSN / Humanoids / Boîte à Bulles (Francia / Stati Uniti d’America)

–          Editorial Anagrama S.A.U (Spagna)

–          Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) (Italia)

–          Giulio Einaudi Editore (Italia)

–          Giunti Editore/Bompiani (Italia)

–          Grandi & Associati (Italia)

–          Gruppo Feltrinelli (Italia)

–          Gyldendal Group Agency (Danimarca)

–          Hanser Literaturverlage (Germania)

–          Jacaranda Books (Regno Unito) – Focus on United Kingdom

–          Kein & Aber (Svizzera)

–          La Corte Editore (Italia)

–          Madrigall (Francia)

–          MalaTesta Literary Agency (Italia)

–          Milflores Publishing (Filippine)

–          Mondadori Business Unit Ragazzi / Sperling & Kupfer / Piemme (Italia)

–          Mondadori Libri SpA (Italia)

–          Otago Literary Agency (Italia)

–          Outsiders Storytelling & Beyond (Marocco) – Focus on Morocco

–          Rowohlt Verlag GmbH (Germania)

–          S. Fischer Verlag GmbH (Germania)

–          Silvia Meucci Agency Group (Italia / Malta)

–          Singel Publishers (Paesi Bassi)

–          Susanna Lea Associates (Francia / Regno Unito / Stati Uniti d’America)

–          Trayecto comunicaciones (Cile) – Focus on Chile

–          Zeitgeist Agency (Belgio)

La nuova brochure contenente i dettagli degli editori invitati al Book Adaptation Rights Market sarà presto consultabile nella sezione VPB Brochures Downloads del sito del Venice Production Bridge: www.veniceproductionbridge.org

 

autore
26 Giugno 2025

Venezia 82

Venezia 82

Venezia 82, doppia preapertura con ‘Origin, the Venetian Lagooon’

Anche il film di Yann Arthus-Bertrand, legato alla Biennale Architettura 2025, è in programma per il 26 agosto, prima del già annunciato Queen Kelly. Il regista: "Il mio omaggio agli uomini e alle donne che hanno costruito Venezia"

Venezia 82

Venezia 82, preapertura con ‘Queen Kelly’ di von Stroheim

Il nuovo restauro del leggendario capolavoro incompiuto del 1929, prodotto e interpretato da Gloria Swanson, sarà proiettato in Sala Darsena martedì 26 agosto, musicato dal vivo dal Syntax Ensemble

Venezia 82

Pietro Marcello, Gianfranco Rosi e Guadagnino in pole per Venezia

Duse di Pietro Marcello, Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi e After the Hunt di Luca Guadagnino potrebbero approdare in concorso a Venezia 82

Venezia 82

Con ‘La Grazia’ Paolo Sorrentino apre Venezia

La Grazia, scritto e diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, è il film d’apertura, in prima mondiale in concorso, dell’82ma Mostra di Venezia


Ultimi aggiornamenti