Prendendo atto della gravità del momento, che ha colpito la vita di tutti, e dell’incertezza che ne deriva, Bergamo Film Meeting annulla lo spostamento del festival all’ultima settimana di maggio e rimandare la 38ma edizione a data da destinarsi.
“Amiamo il cinema, la sua capacità di emozionare e di aprire allo spettatore universi sconosciuti, la sua carica di fantasia e di immaginazione, la sua attenzione per il mondo reale, la sua fascinazione affabulatori – sottolinea il Festival in una nota- Questa privazione forzata ci procura molta tristezza, ma la speranza e la voglia di ritornare a condividere la magia della proiezione su grande schermo sono ancora forti e tenaci. In questa specie di limbo in cui ci troviamo costretti, continueremo a offrire i nostri consigli cinematografici dal nostro sito e sui social, per restare in contatto e dialogare con il pubblico, in vista di tempi migliori”.
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom
Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze