Benevento apre con Celeste Dalla Porta

Dal 24 al 29 giugno torna a Benevento, per la sua nona edizione, il BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione


Dal 24 al 29 giugno torna a Benevento, per la sua nona edizione, il BCT, il Festival
Nazionale del Cinema e della Televisione, ideato e diretto da Antonio Frascadore.

Un evento speciale dedicato al grande cinema aprirà il festival martedì 24 giugno:
nella suggestiva cornice del Teatro Romano andrà in scena lo spettacolo The Music of
Legends, un omaggio a tre giganti della musica per il cinema — Hans Zimmer, John
Williams e Alan Silvestri. Un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore che hanno
segnato la storia del grande schermo, interpretato dalla straordinaria Orchestra
Filarmonica di Benevento e arricchito dalla voce narrante di Celeste Dalla Porta, attrice
rivelazione con Parthenope di Paolo Sorrentino.

Il primo grande ospite internazionale è James Franco. Attore, regista, produttore, scrittore e insegnante statunitense, Franco è uno degli interpreti più celebri e versatili

Elia Nuzzolo e Ludovica Barbarito, i giovani protagonisti di Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, incontreranno il pubblico per parlare della serie televisiva vincitrice del Nastro d’Argento come Migliore Serie Commedia dell’anno.

Giovedì 26 giugno, Anna Foglietta, sarà protagonista in Piazza Roma della pièce teatrale
Io non torno a casa, scritta e diretta da Antonio Frascadore e prodotta dall’Università degli
Studi del Sannio e dal BCT Festival. In occasione degli ottant’anni dalla liberazione del
campo di concentramento di Auschwitz, lo spettacolo racconterà uno degli eventi più
significativi della storia attraverso testi, immagini, video e la voce narrante di una grande
interprete, da sempre vicina a cause sociali e umanitarie e in prima linea nelle battaglie per
i diritti civili.

In Piazza Santa Sofia, appuntamento con una delle attrici più note e socialmente impegnate
del cinema e della televisione, Vittoria Puccini, che presenterà in anteprima il suo nuovo
film Incanto, insieme al regista Pier Paolo Paganelli.

Venerdì 27 giugno, a Piazza Roma, Marco Giallini ripercorrerà la sua lunga carriera attraverso i ruoli che lo hanno reso celebre. Reduce dal successo del film campione d’incassi FolleMente, Giallini è stato recentemente protagonista anche sul piccolo schermo con la serie ACAB e la sesta stagione di Rocco Schiavone, ispirata ai romanzi di Antonio Manzini.

Presidenti di giuria della sezione documentaries per l’assegnazione del premio “Valentina
Pedicini”, sono i fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, registi di fama internazionale.

Programma completo a questo link

autore
17 Giugno 2025

Ultimi aggiornamenti