‘ARSA’, il nuovo film di MASBEDO in sala dal 24 aprile

Debutto della giovane Gala Zohar Martinucci, classe 2004, è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma


Dopo il successo alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, ARSA, il nuovo lungometraggio di MASBEDO approda nelle sale in tutta Italia a partire dal 24 aprile 2025, anticipato da una serie di anteprime in tutta Italia che mettono in relazione i due mondi di appartenenza degli autori: arte e cinema.

Non è un caso che si inizi durante la Milano Art Week all’Anteo Palazzo del Cinema a Milano (4 aprile), in occasione di miart, con il primo appuntamento presentato da Nicolas Ballario, giornalista e curatore; seguiranno poi l’anteprima a Firenze al cinema La Compagnia (8 aprile) in collaborazione con Lo Schermo dell’Arte, con introduzione del suo curatore Leonardo Bigazzi, nonché curatore della Fondazione In Between Art Film; il 9 aprile al Cinema Massimo di Torino, in collaborazione con le OGR e l’introduzione di Samuele Piazza, Senior Curator dell’istituzione torinese. L’11 aprile il film arriva al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia con l’introduzione di Alberto Salvadori, fondatore e direttore dell’ICA di Milano; il 16 a Bologna al Cinema Modernissimo in compagnia di Alessandro Bergonzoni, artista, attore e autore, e il 23 aprile torna a Roma al Cinema Barberini per una proiezione in collaborazione con il Museo delle Civiltà e mediata dal suo direttore, Andrea Viliani.

Il film – prodotto da Eolo Film Productions, in collaborazione con Alción e Rai Cinema, promosso e distribuito da Fandango – è il secondo lungometraggio diretto dal duo artistico formato da Nicolò Massazza (1973) e Iacopo Bedogni (1970), dopo il film d’esordio, The Lack (2014), presentato alla 71. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Giornate degli Autori Venice Days (2014), e successivamente nei festival internazionali tra cui: Reykjavik International Film Festival; dal CPH:DOX Copenhagen International Documentary Film Festival all’Art Film Dubai, Lincoln Center New York.

La sceneggiatura è stata realizzata dallo scrittore italiano Giorgio Vasta in collaborazione con MASBEDO. Nei panni della protagonista la giovane Gala Zohar Martinucci, classe 2004, nei panni della protagonista.

Arsa vive nel lutto del padre (Lino Musella), artista costretto dalle vicissitudini della realtà e da un cinico datore di lavoro (Tommaso Ragno) a creare statue “belle per finta”, piegandosi alle necessità del consumismo. Da lui, e dal conflitto interiore che in lui vive, Arsa assorbe la bellezza dei mostri e il potere delle favole. La ragazza, ereditando il suo sguardo sul mondo, crea piccole sculture nel suo laboratorio-silos con i tanti reperti di archeoplastica che raccoglie sulla costa. Finché un giorno non sbarca sull’isola Andrea (Jacopo Olmo Antinori), e sconvolge il suo mondo.

autore
26 Marzo 2025

Uscite

Uscite

‘Francesca e Giovanni’, una storia di amore e di mafia

In sala dal 15 maggio con Adler Entertainment il film di Ricky e Simona Tognazzi su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone. Un ritratto intimo e toccante con Ester Pantano e Primo Reggiani

Uscite

‘Aspettando Re Lear’, il doc di Alessandro Preziosi arriva in sala

L'opera immersiva che unisce teatro, cinema e arte contemporanea debutterà al Cinema Farnese di Roma il 5 maggio

Uscite

‘Storia di una notte’: Foglietta e Battiston in elaborazione di un lutto

In sala dal 30 aprile con Rai Cinema e Tramp Limited il film di Paolo Costella, già alla Festa di Roma nella sezione Grand Public

Uscite

‘Il bacio della cavalletta’, nella psiche luttuosa di Elmar Imanov

Il regista azero firma un film onirico e surreale, oscuro e poetico, con cui, grazie all'interpretazione di Lenn Kudrjawizki, elabora la morte dell'amato padre. Nelle sale dal primo maggio


Ultimi aggiornamenti