È un giorno triste per gli appassionati del cinema d’essai. È morto Antonio Sancassani, storico proprietario del cinema Mexico di Milano, che fin dalla sua fondazione nel 1980 è stato un punto di riferimento per i cinefili milanesi e non solo. Sancassani, che aveva 82 anni ed era ammalato da tempo, aveva ricevuto anche l’Ambrogino d’Oro nel 2011, massima onorificenza del Comune di Milano. Era molto noto, anche oltre i confini dell’Italia, per aver tenuto in cartellone per quarant’anni il ‘Rocky Horror Picture Show’, una festa ad ogni proiezione con il pubblico a ballare e cantare i brani del musical.
“Figura centrale della scena culturale milanese, ha dedicato la sua vita al cinema, trasformando il Mexico in un simbolo di resistenza e passione per la settima arte. – , scrive Domenico Dinoia, presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai – Con il suo impegno e il suo amore per il cinema indipendente, ha regalato alla città uno spazio unico, dove ogni proiezione era un omaggio alla qualità e alla creatività. La comunità cinematografica e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo ricordano con affetto la sua dedizione, il suo entusiasmo e il suo spirito visionario. La sua perdita lascia un vuoto profondo non solo a Milano, ma in tutti i cuori che ha toccato con la sua opera e la sua umanità”.
(C.DA)
Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio
Le celebri pose con Federico Fellini, Monica Bellucci e Carmelo Bene, ma soprattutto il lavoro di scouting cinematografico e le coproduzioni internazionali da Oscar con la divisione cinema di 'Fabrica', alla fine degli anni '90
Secondo le autorità statunitensi lo sceneggiatore e regista statunitense potrebbe essersi suicidato
L'attrice aveva recentemente terminato la promozione della serie Netflix No Good Deed