La vita di Anna Magnani diventa un film: un biopic dedicato alla leggendaria attrice italiana di Roma Città Aperta e La Rosa Tatuata, è in fase di sviluppo presso Indiana Production, la casa di produzione con sedi a Milano e Roma, già dietro al prossimo dramma storico di Netflix, Il Gattopardo.
Intitolato Anna, il film sarà diretto da Alessio Cremonini (Sulla mia pelle), che sta anche co-scrivendo la sceneggiatura insieme all’attrice Olivia Magnani, nipote della celebre star e figlia dell’unico figlio, Luca Magnani.
Le riprese dovrebbero cominciare nel 2025. Il biopic – riporta il sito Deadline – punterà i riflettori su un periodo cruciale della vita della Magnani, tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, quando Luca stava crescendo e lei si stava dedicando a un nuovo ruolo di madre – una prostituta determinata a dare al figlio una vita migliore – nel dramma Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini uscito nel 1962.
Dopo Eden, il regista torna a dirigere un lungometraggio ancora senza titolo, prodotto da Amazon/MGM: il film sarà ambientato nel mondo dei vigili del fuoco
Dalle pagine del quotidiano “Il Messaggero” l’ufficialità sul progetto in corso dell’autore romano, sceneggiato da Valia Santella e Federica Pontremoli: il film è tratto dal libro Legami di Eshkol Nevo
Prodotto da Artas Film, si colloca nel genere drammatico con venature sentimentali, ricalcando le atmosfere care al cineasta modenese, ma introducendo stavolta elementi di matrice soprannaturale
Nel cast Giuseppe Battiston, Nicola Rignanese e Niccolò Ferrero. Iniziate le riprese sul Lago d'Orta