Lunedì 9 giugno alle 11 presso il Ministero della Cultura a Roma si terrà la presentazione del Master di Produzione e Finanza – Management per l’audiovisivo, alla presenza del Ministro Alessandro Giuli.
Si tratta della prima collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinema, e Anica Academy, per un corso gratuito e finanziato dall’Unione Europea – NEXT GENERATIONEU.
L’obiettivo del Master è quello di formare figure in grado di potersi muovere attraverso le profonde trasformazioni che sta vivendo il settore, sia dal punto di vista normativo e regolamentare che da quello finanziario, gestionale e amministrativo.
"Basta sprechi: i soldi dei contribuenti devono andare solo a chi fa davvero cinema", ha dichiarato il Ministro della Cultura annunciando nuovi correttivi alla legge Cinema
"La tragedia di Villa Pamphili ha portato alla luce quanto da noi denunciato da tempo e che ha determinato importanti modifiche del tax credit”, ha dichiarato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni
Il Sottosegretario commenta i dati Cinetel registrati nelle cinque giornate della prima edizione 2025 di Cinema in Festa: “Con incassi pari a 3.537.412 euro e un totale di 963.029 presenze, in crescita rispettivamente del 39,2% e del 40,4% sullo stesso periodo del 2024”
Lo ha dichiarato il ministro della Cultura presentando il Master di Produzione e Finanza - Management per l'audiovisivo, promosso da CSC e Anica Academy