‘Amerikatsi’, nell’Armenia stalinista con Michael A. Goorjian

Designato dall’Armenia per la corsa al Premio Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale, il film uscirà nelle sale italiane dal 16 gennaio


Il film Amerikatsi, scritto, diretto e interpretato dal cineasta americano di origine armene Michael A. Goorjian, arriverà nelle sale italiane dal 16 gennaio grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione, con il supporto di Dna srl. Il film è stato designato dall’Armenia per la corsa al Premio Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale, rientrando nella short list finale.

Protagonista Charlie, scampato al genocidio Armeno fuggendo negli Stati Uniti quando era ragazzo. Nel 1948 torna in Armenia, dove viene accolto dalla dura realtà del comunismo sovietico stalinista e finisce rocambolescamente in prigione. Ma nella sua cella c’è una finestra, da cui può osservare l’appartamento di fronte e scoprire così la ricchezza e vivacità della vita e della cultura armena, facendosi coinvolgere dalle storie che si avvicendano – comiche, romantiche, drammatiche – come se guardasse una serie tv su uno schermo. Il regista Michael A. Goorjian interpreta e realizza una favola di resistenza, speranza e amore nell’Armenia sovietica staliniana, attraverso un film che evoca in premessa uno dei più efferati delitti della Storia, il genocidio armeno, di cui elabora il lutto con grazia, umorismo e sentimento in una “romcom” commovente e coinvolgente.

“Di solito i film sull’Armenia si concentrano su quell’evento cruciale che è stato il Genocidio, ma in realtà è limitante raccontare la cultura e la vita di un paese intero limitandosi a quel capitolo tragico – ha dichiarato il cineasta Michael A. Goorjian – Musica, cibo, passione, generosità, amore per la vita: Amerikatsi celebra tutto questo e racconta al mondo aspetti e sfaccettature dell’Armenia, che sin dalla mia giovinezza avevo desiderio di scoprire e riconnettermi. Il sogno di Charlie di tornare nel suo paese natio non riflette soltanto il sogno di molti che hanno fatto parte della diaspora armena, ma rappresenta il sogno di milioni di persone nel mondo che hanno un legame forte e ancestrale con il loro paese nativo. Molti di noi sogniamo di riconnetterci con il nostro paese. Ma, come per Charlie, la realtà non sempre è come l’abbiamo immaginata.” (C.DA)

autore
09 Dicembre 2024

Uscite

Uscite

‘We Live in Time’, Florence Pugh e Andrew Garfield nel trailer

Il film sentimentale diretto da John Crowley uscirà nelle sale italiane il 6 febbraio 2025

Uscite

‘Diva Futura’, Pietro Castellitto è Riccardo Schicchi nel trailer

Il film di Giulia Louise Steigerwalt ambientato durante il boom del porno degli anni '80 uscirà nelle sale dal 6 febbraio

play
Uscite

‘Luce’. Un film tra sogno e alienazione

L'opera seconda di Silvia Luzi e Luca Bellino arriva in sala dal 23 Gennaio, protagonista Marianna Fontana

Uscite

Alain Guiraudie ci porta nel bosco del desiderio

L'uomo nel bosco di Alain Guiraudie, in sala dal 16 gennaio con Movies Inspired, tra giallo e ronde sentimentale con un personaggio che suscita il desiderio di tutti, uomini e donne


Ultimi aggiornamenti