‘Alien: Romulus’ debutta sopra il milione e spodesta ‘Deadpool & Wolverine’ arrivato a 16 milioni

Le anteprime di 'Ricomincio da Taaac' e 'La vita accanto' fanno entrare i due film italiani nella Top Ten del weekend dal 15 al 18 agosto 2024 dominato da tre titoli Disney sul podio


Iniziamo dai dati positivi di un fine settimana che segna +19 per cento su quello scorso e +12,2 per cento sul 2023. Complice una ricca domenica aiutata probabilmente dall’arrivo del brutto tempo che segna l’avvicinarsi della conclusione di un’estate cinematografica con i migliori incassi di sempre (in attesa pure dell’uscita di Cattivissimo Me 4), grazie a un pugno di titoli tutti targati Disney. Sul podio infatti ci sono Alien: Romulus che, grazie anche alle anteprime di mercoledì, in cinque giorni arriva quasi a 1,2 milioni di euro superando così Deadpool & Wolverine che sfiora i 16 milioni di euro totali perdendo solo il 24 per cento rispetto allo scorso weekend. Al terzo posto resiste, grazie a un incredibile +37 per cento di incassi alla nona settimana, Inside Out 2 che ha superato i 45,6 milioni di euro con 6,2 milioni di presenze. 

Perde poco, il 28 per cento, Trap al quarto posto mentre, grazie alle anteprime, si affacciano nella classifica due titoli italiani che ottengono risultati molto interessanti. Parliamo di Ricomincio da Taaac diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi al quinto posto con 131mila euro e una media di 652 euro in ben 201 cinema (l’uscita è prevista il 26 settembre) e di La vita accanto di Marco Tullio Giordana all’ottavo con 30mila (ma con una migliore media per cinema di 924 euro in 33 cinema) prima dell’uscita ufficiale nelle sale giovedì prossimo.

Borderlands scende al sesto posto perdendo quasi il 50 per cento mentre Twisters al settimo ha un calo del solo 13 per cento. 

A sorpresa, grazie alle arene, rientra in classifica al decimo posto Cattiverie a domicilio mentre dall’undicesimo al quindicesimo posto c’è una folta pattuglia di film italiani capitanati da Un mondo a parte di Riccardo Milani seguito da Finché notte non ci separi di Riccardo Antonaroli, C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Un altro Ferragosto di Paolo Virzì e The Well di Federico Zampaglione.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del weekend dal 15 al 18 agosto 2024. Dati Cinetel

1. Alien: Romulus [Distribuzione Walt Disney]: 902.874 euro/106.483 spettatori; 275 sale/3.283 euro di media per cinema; totale 1.196.117 euro/142.238 presenze [Paese: Stati Uniti/5 giorni]

2. Deadpool & Wolverine [Walt Disney]: 886.638 euro/104.693 spettatori; 265/3.346; tot. 15.960.390 euro/ 1.986.679 presenze [Stati Uniti/4 settimane]

3. Inside Out 2 [Walt Disney]: 462.894 euro/61.826 spettatori; 273/1.696; tot. 45.640.536 euro/6.271.679 presenze [Stati Uniti/9 settimane]

4. Trap [Warner Bros.]: 404.120 euro/51.050 spettatori; 250/1.616 – tot. 1.354.701 euro/178.408

presenze [Stati uniti/2 settimane]

5. Ricomincio da Taaac [Medusa Film]: 131.035 euro/20.626 spettatori; 201/652; tot. 131.035 euro/20.626 presenze [Italia/Anteprime]

6. Borderlands [Eagle Pictures]: 92.426 euro/12.061 spettatori; 215/430; tot. 404.227 euro/54.688 presenze  [Stati Uniti/2 settimane]

7. Twisters [Warner Bros.]: 49.676 euro/6.541 spettatori; 79/629; tot. 1.451.683 euro/197.818 presenze [Stati Uniti/5 settimane]

8. La vita accanto [01 Distribution ]: 30.482 euro/4.532 spettatori; 33/924; tot. 30.482 euro/4.532 presenze [Italia/Anteprime]

9. Miller’s Girl [Lucky Red]: 22.627 euro/3.150 spettatori; 66/343; tot. 227.233 euro/32.633

presenze [Stati Uniti/3 settimane]

10. Cattiverie a domicilio [Bim Distribuzione]: 21.745 euro/3.460 spettatori; 23/945; tot. 1.454.518 euro/224.406 presenze [Regno Unito/17 settimane]

autore
19 Agosto 2024

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre in vetta, ‘La città proibita’ esordisce terzo

Nessun titolo si avvicina alla soglia psicologica del milione di euro. Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini con Adriano Giannini e Elodie esordisce al tredicesimo posto

Box Office. L'analisi

‘Follemente’ sempre primo con 12 milioni al terzo weekend

Mickey 17 esordisce in seconda posizione, boom di Anora sul podio grazie agli Oscar. Il Nibbio è sesto e L'orto americano decimo

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, sempre primo nel suo secondo weekend, doppia gli incassi di tutte le nuove uscite

Al secondo posto Bridget Jones: un amore di ragazzo che non riesce a raggiungere il milione di euro neanche con le anteprime. Gli esordienti Diciannove e Amichemai fuori classifica

Box Office. L'analisi

‘Follemente’, con un fine settimana record da 4 milioni di euro, è il migliore esordio italiano da dopo la pandemia

Il film di Paolo Genovese conquista la metà dell'intero botteghino e, dopo Immaturi: il viaggio, diventa il suo miglior esordio anche davanti a Perfetti sconosciuti


Ultimi aggiornamenti