Dopo la preapertura del 30 maggio con David Cronenberg, che ha presentato il suo ultimo film, The Shrouds – Segreti sepolti, ha inizio dal 4 giugno la terza edizione del Matera Fiction. Cinque giorni di incontri, workshop, mostre, proiezioni ed eventi in cui sono premiate le migliori serie tv in concorso. Tra
“Mediterraneo” è il tema scelto per la nuova edizione del festival, motivato anche dalla notizia che Matera e Tetouan (Marocco) sono state ufficialmente proclamate Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo 2026, un riconoscimento istituito dall’Unione per il Mediterraneo (UfM) e dalla Fondazione Anna Lindh.
Quattro le sezioni previste: Schermi altrove, una sezione non competitiva che raccoglie le opere più recenti di registi già affermati e acclamati dalla critica; Retrospettive; Visioni Mediterranee, una sezione competitiva che presenta in anteprima nazionale una selezione di fiction TV provenienti dai paesi del Mediterraneo e Visioni parallele sezione competitiva dedicata alle docu-serie inedite in Italia.
Durante l’ultimo giorno della rassegna, sul palco del Cinema Trato Guerrieri salirà anche il Premio Oscar F. Murray Abraham. Tra gli ospiti più attesi anche Nino Frassica e Jerry Calà.
Il 23mo Global Film & Music Festival è in programma sull'isola verde dal 6 al 13 luglio
L'attore riceverà la Colonna d'oro alla carriera nel corso della manifestazione che si svolgerà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
Dopo lo straordinario successo di C’è ancora domani l’attrice, regista e sceneggiatrice presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema: “Sono onorata, il festival è un punto di riferimento per il cinema”
Il direttore del Comicon parla della terza edizione bergamasca. Ospite speciale la star di Breaking Bad e The Mandalorian