Al Teatro Petrella la sonorizzazione live di ‘Metropolis’ di Lang

Il capolavoro del cinema espressionista protagonista di una serata di musica con Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, Karim Qqru degli Zen Circus, Roberta Sammarelli dei Verdena e Xabier Iriondo di Afterhours


Un nuovo live arriva al Teatro Petrella di Longiano, nel Cesenate, che il 21 febbraio alle 21 ospita la sonorizzazione del capolavoro di Fritz Lang Metropolis da parte di un gruppo di musicisti provenienti da differenti esperienze ma accomunati dalla stessa passione: Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò, Karim Qqru degli Zen Circus, Roberta Sammarelli dei Verdena e Xabier Iriondo di Afterhours, Buñuel. La sonorizzazione è a cura di Biglia – palchi in pista, il circuito Ater Fondazione dedicato alla musica dal vivo di cui il Teatro Petrella è partner.

Metropolis, film tedesco del 1927, è tra le opere simbolo del cinema espressionista ed è universalmente riconosciuto come modello per gran parte del cinema di fantascienza moderno, avendo ispirato pellicole come Blade Runner di Ridley Scott.

Opera profetica vista con gli occhi di oggi, nel futuro 2026 un gruppo di ricchi industriali governa la città di Metropolis dai propri grattacieli e costringe al continuo lavoro la classe proletaria relegata nel sottosuolo cittadino. L’imprenditore-dittatore è Joh Fredersen, che vive in cima al grattacielo più alto; il figlio Freder vive invece in un irreale giardino eterno popolato da sensuali fanciulle.Improvvisamente irrompe nel giardino l’insegnante e profeta Maria, accompagnata dai figli degli operai, che lo invita a guardare i “suoi fratelli”. Freder rimane così colpito dalla visita di questa donna che decide di visitare il sottosuolo: immediatamente si rende conto delle condizioni disumane in cui sono costretti a lavorare gli operai.

autore
17 Febbraio 2025

Eventi

Eventi

Profondo Rosso in concerto tra musica e arte

Profondo Rosso rivive al Forum Theatre di Roma, con la retrospettiva di Luca Musk accanto al concerto del Maestro Claudio Simonetti, storico autore della colonna sonora con i suoi Goblin. Un’esperienza immersiva tra musica, cinema e arte per celebrare i 50 anni del capolavoro di Dario Argent

Eventi

‘INSIEME no al bullismo e all’indifferenza’ sensibilizza i giovani

Il programma ha incluso monologhi, videoproiezioni, flashmob, musica dal vivo e un talk show interattivo, coinvolgendo i giovani in una discussione attiva

Eventi

Camilleri Cento, un anno di eventi per celebrare lo scrittore

Incontri, spettacoli teatrali e grandi eventi per i 100 anni di Camilleri, nato il 6 settembre 1925. Annunciata anche la volontà di dedicare all'autore un polo bibliotecario a Roma


Ultimi aggiornamenti