Afrobrix Film Festival: la quinta edizione celebra l’afrodiscendenza

Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana


Dal 17 al 19 gennaio 2025, il AFROBRIX FILM FESTIVAL torna a Brescia con la sua quinta edizione, confermandosi come il principale evento italiano dedicato all’afrodiscendenza. Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana.

Fabrizio Colombo, direttore artistico del festival, ribadisce l’importanza di valorizzare le realtà afroitaliane, nonostante le critiche ricevute da movimenti di estrema destra. Il festival, che celebra la diversità e la ricchezza culturale, propone una selezione di lungometraggi e cortometraggi che esplorano la diaspora e l’Africa contemporanea.

Tra i titoli di spicco: Disco Afrika di Luck Razanajaona, Augure – Ritorno alle origini di Baloji, e Mami Wata di C.J. Obasi. Il concorso cortometraggi, con 10 opere in gara, racconta storie di afrodiscendenza e inclusione, mentre laboratori e talk esploreranno temi di razzismo e identità.

Il festival si concluderà con la performance Me gritaron Negra e la premiazione dei migliori lavori da parte di giurie specializzate e del pubblico. L’evento è promosso da Fondazione Nigrizia Onlus e altri partner, con il patrocinio del Comune di Brescia.

autore
10 Gennaio 2025

Festival

Festival

XXVIII Bobbio Film Festival con Comencini, Gifuni e Martone

Dal 1 al 10 agosto la manifestazione piacentina, nata da un’idea di Marco Bellocchio, per la prima volta ospita Neri Marcorè, autore e interprete di Zamora. Tra gli appuntamenti, un ciclo di lezioni intensive di sceneggiatura: “Lo Sceneggiatore: scrivere per il cinema”, tenuto da Valia Santella e Bruno Oliviero

Festival

VII edizione Gattopardo Cinefestival, premio a Giancarlo Giannini

Ciminna, il paese in cui Luchino Visconti ricreò Donnafugata per il suo film con Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster, rivive ogni anno nel nome del cinema e di quell’opera del ’63: dal 21 al 26 luglio, tra gli ospiti annunciati, anche Margareth Madè e Antonio Catania

Festival

Trailers FilmFest: bando aperto

Il premio offre a registi emergenti e professionisti l’opportunità di presentare un’idea di film attraverso un trailer

Festival

Jeremy Irons, Oliver Stone e Lunetta Savino al SalinaDocFest

Al via la 19ma edizione, in programma dal 15 al 20 luglio. Premiati anche Sinéad Cusack, Agostino Ferrente e Lidia Ravera


Ultimi aggiornamenti