Addio Michael Madsen, iconico Mr. Blonde ne ‘Le iene’

L’attore feticcio di Quentin Tarantino è morto di arresto cardiaco a Malibu. Aveva 67 anni


L’attore Michael Madsen, 67 anni, è stato trovato morto nella sua casa di Malibu. Secondo il suo manager Ron Smith, la causa del decesso sarebbe stato un arresto cardiaco. Reso celebre dai memorabili personaggi scritti per lui da Quentin Tarantino, il caratterista ha recitato in film come Kill Bill: Vol. 1, The Hateful Eight e C’era una volta a… Hollywood, anche se il suo ruolo più amato e iconico resta quello del sadico Mr. Blonde ne Le iene.

“Negli ultimi due anni Madsen ha svolto un lavoro incredibile con il cinema indipendente, tra cui i film Resurrection Road, Concessions e Cookbook for Southern Housewives, ed era davvero impaziente di iniziare questo nuovo capitolo della sua vita – hanno dichiarato i suoi agenti – Michael si stava anche preparando a pubblicare un nuovo libro di poesie intitolato Tears For My Father: Outlaw Thoughts and Poems“.

Nato a Chicago il 25 settembre 1957, figlio del pompiere Calvin Christian Madsen e della regista Elaine Madsen (e fratello di Virginia, candidata all’Oscar), Madsen aveva iniziato a recitare alla Steppenwolf Theatre Company di Chicago nel 1980, lavorando come apprendista con John Malkovich e prendendo parte a una produzione di Uomini e topi. Il successo è arrivato negli anni ’90, con i primi film di Tarantino e con cult come Thelma & Louise. La sua filmografia sconfinata lo ha visto recitare, spesso in ruoli secondari e di caratterista, in circa 300 titoli, tra i quali film come Donnie Brasco, Sin City, Mulholland Falls e C’era una volta in Messico. “Era uno degli attori più iconici di Hollywood, che mancherà a molti”, hanno dichiarato i suoi manager Smith e Susan Ferris e la sua addetta stampa Liz Rodriguez.

autore
03 Luglio 2025

lutti

lutti

Morto il regista olandese Rudolf Van den Berg

Aveva 76 anni. Tra i suoi modelli anche Marco Ferreri. La sua opera più famosa, a livello internazionale, è Tirza, che fu proposta anche all'Oscar in rappresentanza dei Paesi Bassi

lutti

Fofi, Borgonzoni: “Grazie per la tua voce, sempre fuori dal coro”

Il Sottosegretario alla Cultura omaggia “una delle figure centrali della critica cinematografica, teatrale e letteraria del Novecento

lutti

Morto il critico e saggista Goffredo Fofi, sempre controcorrente

Il ricordo di Manuela Cacciamani, AD di Cinecittà: "Ha dato molto alla lettura e alla scoperta del nostro cinema". Un documentario di Felice Pesoli, Suole di vento, distribuito da Luce Cinecittà, ce lo aveva raccontato

lutti

Julian McMahon, morto l’attore di ‘Nip/Tuck’ e ‘Streghe’

Il celebre attore australiano è deceduto all'età di 56 anni a causa di un cancro. In The Surfer e The Residence i suoi ultimi ruoli


Ultimi aggiornamenti