Addio a Chad McQueen, star di ‘Karate Kid’ e figlio di Steve McQueen

L’attore californiano aveva 63 anni. Ha seguito il leggendario padre nella recitazione e nelle corse automobilistiche


L’attore Chad McQueen, che ha seguito il leggendario padre Steve McQueen (1930-80) nella recitazione e nelle corse automobilistiche, e ha interpretato il bullo Dutch nel franchise statunitense Karate Kid, è morto mercoledì 11 settembre nel suo ranch di Palm Springs, in California, all’età di 63 anni. McQueen si è spento prematuramente per un’insufficienza d’organo, come ha riferito l’amico Arthur Barens a ‘The Hollywood Reporter’: si era ferito in una caduta nel 2020 e non si era mai ripreso del tutto.

È con grande dolore che annunciamo la scomparsa di nostro padre Chad McQueen”, hanno dichiarato a ‘Variety’ i figli della star, Chase, Madison e Steven, l’ultimo noto soprattutto per il suo ruolo in The Vampire Diaries. “Il suo straordinario percorso come padre amorevole per noi, insieme al suo incrollabile impegno verso nostra madre Janie, ha davvero esemplificato una vita piena di amore e dedizione”, continua l’annuncio sulla più importante testata di spettacolo americana. “La sua passione per le corse non solo ha evidenziato il suo eccezionale talento, ma è servita anche a onorare l’eredità paterna, a testimonianza dei valori che gli sono stati inculcati. Ci ha trasmesso la sua passione, la sua conoscenza e la sua dedizione e noi continueremo non solo la sua eredità, ma anche quella di nostro nonno. Come famiglia, dobbiamo affrontare questo momento difficile e chiediamo gentilmente di mantenere la privacy mentre ricordiamo e celebriamo la sua vita straordinaria”.

Nato a Los Angeles il 28 dicembre 1960, Chad McQueen è noto soprattutto per il ruolo di Dutch in The Karate Kid – Per vincere domani (1984) e nel sequel, The Karate Kid II – La storia continua (1986). La sua interpretazione di uno dei membri del Cobra Kai è stata un’icona della cultura pop degli anni Ottanta. Il suo personaggio aveva un atteggiamento spietato e incoraggiava Johnny Lawrence (interpretato da William ‘Billy’ Zabka) a picchiare brutalmente Daniel LaRusso (Ralph Macchio) durante la notte del ballo di Halloween. Il suo personaggio, inoltre, deride e minaccia il nativo del New Jersey prima del torneo All-Valley. Durante la seconda stagione della serie televisiva Cobra Kai è stato rivelato che Dutch stava scontando una pena in prigione. Sebbene si sia parlato di una possibile partecipazione di McQueen alla serie, problemi di programmazione lo hanno poi impedito.

Chad McQueen ha continuato ad apparire in altri film d’azione, come Nighforce (1987), Martial Law – Codice marziale (1990), New York Undercover Cop (1993), Firepower – Il ring della morte (1993), Notte di tenebre (1994), Red Line (1995) e L’istinto della caccia.

Nonostante la sua carriera cinematografica non sia stata così ampia come quella del padre, seguendo le orme paterne, tuttavia, Chad McQueen ha avuto successo nelle corse automobilistiche, la sua vera passione. Ha partecipato professionalmente a eventi come la 24 Ore di Le Mans e la 12 Ore di Sebring e ha fondato la McQueen Racing, un’azienda che sviluppa auto e moto ad alte prestazioni, continuando l’eredità familiare della passione per le automobili.

Nel 2006 McQueen ha subito un incidente quasi fatale mentre si esercitava per l’evento Rolex 24 del Daytona International Speedway. Anche se alla fine se l’è cavata, l’incidente ha posto fine alla sua carriera di pilota professionista, ma è rimasto coinvolto negli sport motoristici attraverso la sua azienda e altre iniziative. (gp)

 

autore
13 Settembre 2024

lutti

lutti

È morto Wings Hauser, attore di ‘Police Station’

Volto noto del cinema e della tv negli anni '80 e '90, l'attore era il padre di Cole Hauser, tra i protagonisti di Yellowstone. Aveva 78 anni

lutti

Nadia Cassini, addio all’icona sexy de “Il Dio serpente”

L’attrice è mancata per malattia, aveva 76 anni: statunitense di origini italo-tedesche, è stata interprete - soprattutto accanto a Lino Banfi - della Commedia Sexy Anni ‘70 e ‘80, diventando celebre per il film-scandalo diretto da Piero Vivarelli

lutti

Addio ad Antonio Gasalla, attore e comico argentino

I suoi tanti personaggi umoristici lo hanno reso uno dei volti più riconoscibili della televisione e del cinema argentino, in particolare nel film Esperando la carroza

lutti

Robert Bernocchi, se ne va a 49 anni il ‘cineanalista’ numero uno

È stato giornalista, critico cinematografico, produttore ma per tutto il settore era il più autorevole e stimato analista dei dati del Box Office


Ultimi aggiornamenti