‘Acqua benedetta’: il film sul tema della dialisi al Beltrade di Milano

Diretto da Antonio Petrianni, scritto da Christian Mastrillo e prodotto da Luca Lardieri, Francesco Madeo e Mattia Nicoletti, il film segue i racconti di Carlo Alberto Cecconi, Serena Scaramella e Oise Amidei: tre vite sospese tra fragilità, adattamento e resistenza

Acqua-Benedetta-documentario-scaled

Dopo l’anteprima alla rassegna Lievito di Latina,  il film Acqua Benedetta arriva a Milano con due proiezioni speciali al Cinema Beltrade, pensate per il pubblico, la stampa e gli operatori del mondo della salute e della cultura.
Il documentario esplora il tema della dialisi con uno sguardo delicato e profondo, intrecciando storie personali, ambiente e scienza in un racconto corale ed emotivo.

Le proiezioni:

  • Venerdì 20 giugno – ore 21:30 – incontro con il regista e gli autori (Prenota qui)

  • Mercoledì 25 giugno – ore 19:30

Diretto da Antonio Petrianni, scritto da Christian Mastrillo e prodotto da Luca Lardieri, Francesco Madeo e Mattia Nicoletti, Acqua Benedetta segue i racconti di Fabio Bomberini, Carlo Alberto Cecconi, Serena Scaramella e Oise Amidei: vite sospese tra fragilità, adattamento e resistenza.


L’acqua – che ristagna, travolge, sostiene – si fa simbolo di un equilibrio fragile tra natura, corpo e sopravvivenza.

Il paesaggio non è semplice cornice ma protagonista silenzioso: un ambiente vivo, che dialoga con la condizione umana e restituisce senso ai gesti di ogni giorno. Acqua Benedetta è una riflessione per immagini sull’abitare il proprio corpo e affrontare la malattia come un atto di profonda resilienza.

autore
16 Giugno 2025

Uscite

Uscite

‘Andrea Bocelli: Because I Believe’: il film evento in sala dal 22 al 24 settembre

Diretto da Cosima Spender, il documentario intreccia filmati d’archivio, interviste e momenti privati per raccontare la storia di una delle voci più amate al mondo. Per la prima volta, Bocelli si racconta in prima persona, offrendo un ritratto sincero e umano, tra palco e vita familiare

Uscite

‘Afrodite’ in sala dal 31 luglio dopo l’anteprima a Bari

Il film di Stefano Lorenzi è un intenso dramma al femminile ambientato nella Sicilia selvaggia e misteriosa degli anni '90

Uscite

Il Superman di Gunn, tra leggerezza e politica

Il reboot del franchise e dell'intero universo è finalmente in sala, diviso tra l'esigenza di alleggerire il DCEU e quella di portare avanti tematiche attuali. Il risultato è discontinuo, ma si riconosce la mano del regista

Uscite

‘L’arca’ in sala dal 21 luglio

I protagonisti del film di Giorgio Caporali sono Martin, ragazzo insofferente alle regole sociali, e Ryan, giovane migrante africano che, deluso dalla realtà europea, desidera solo tornare a casa


Ultimi aggiornamenti