A San Vito Lo Capo il SiciliAmbiente Film Festival

Apertura con il concerto di Davide Shorty, testimonial di Amnesty International. Il festival si tiene 14 al 19 luglio


Dal 14 al 19 luglio torna a San Vito Lo Capo (TP) il SiciliAmbiente Film Festival, rassegna internazionale giunta alla 17ª edizione e dedicata al cinema indipendente che affronta temi cruciali come ambiente, diritti umani, conflitti e cambiamenti globali.

Il borgo marinaro ospiterà proiezioni gratuite in due sale – una in spiaggia, l’altra nel giardino di Palazzo La Porta – insieme a masterclass, mostre, presentazioni di libri, dibattiti, concerti, laboratori per bambini, escursioni, incontri con i registi e molto altro. Tra le novità, la sezione fuori concorso Scienze del mare e la serie di corti San Vito Lo Capo Underwater firmata Marco Pasquini.

Cuore del festival restano le quattro sezioni competitive: fiction, documentari, cortometraggi e animazione, con numerose anteprime nazionali e internazionali. Tra i titoli in programma: Pride of the Gobi, Brujas, Love lost. Dreaming my dreams, Il lamento degli alberi e Jahia’s Summer.

Ad aprire il festival sarà Davide Shorty con un concerto in collaborazione con Amnesty International. Tra gli eventi speciali, la proiezione di Human Lights di Fabio Masi e Il prezzo che paghiamo di Sara Manisera, prodotto da Greenpeace. Sempre Greenpeace cura il panel conclusivo sull’ecoansia con la psicologa Feride Sheshi e il direttore Giuseppe Onufrio.

In parallelo, sarà visitabile la mostra fotografica Natura Ambiente di Nino Pillitteri, mentre nelle giornate del 17 e 18 luglio si terrà la masterclass del regista Davide Gambino.

Il festival è promosso dal Comune di San Vito Lo Capo, Demetra Produzioni e l’associazione Cantiere 7, con il sostegno della Sicilia Film Commission e del Ministero della Cultura, e la collaborazione di partner storici come Greenpeace, Amnesty International e AAMOD. Come ricorda il direttore artistico Antonio Bellia, “parlare di ambiente e diritti oggi genera spesso inquietudine, ma il nostro cinema vuole mostrare anche la speranza e la bellezza del mondo che ci circonda”.

autore
02 Luglio 2025

Festival

Festival

Premio Vento d’Europa a Alba Rohrwacher

Il 26 luglio sarà consegnato all'attrice il riconoscimento nell'ambito del Ventotene Film Festival

Festival

Michel Ocelot ospite d’onore a Imaginaria

Torna a Conversano il Festival Internazionale del cinema d’animazione d’autore dal 17 al 24 agosto

Festival

XXVIII Bobbio Film Festival con Comencini, Gifuni e Martone

Dal 1 al 10 agosto la manifestazione piacentina, nata da un’idea di Marco Bellocchio, per la prima volta ospita Neri Marcorè, autore e interprete di Zamora. Tra gli appuntamenti, un ciclo di lezioni intensive di sceneggiatura: “Lo Sceneggiatore: scrivere per il cinema”, tenuto da Valia Santella e Bruno Oliviero

Festival

VII edizione Gattopardo Cinefestival, premio a Giancarlo Giannini

Ciminna, il paese in cui Luchino Visconti ricreò Donnafugata per il suo film con Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster, rivive ogni anno nel nome del cinema e di quell’opera del ’63: dal 21 al 26 luglio, tra gli ospiti annunciati, anche Margareth Madè e Antonio Catania


Ultimi aggiornamenti