A Roma una mostra su Sergio Strizzi

Dal 10 luglio al 10 agosto il Palazzo Esposizioni presenta le opere del celebre fotografo di scena che ha immortalato dive come Monica Vitti e Sophia Loren


Dal 10 luglio al 10 agosto 2025, lo spazio Sala Fontana di Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, realizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con l’Archivio Sergio Strizzi.

La mostra, a cura di Melissa e Vanessa Strizzi, propone una selezione di circa sessanta fotografie, molte delle quali inedite, realizzate dal noto fotografo romano tra i primi anni ’50 del Novecento e il Duemila.

Gli scatti di Sergio Strizzi, considerato uno dei maggiori fotografi di scena del cinema italiano, hanno immortalato le grandi star e a volte sono diventati delle icone che, nell’immaginario collettivo, hanno sostituito il film stesso.

Il percorso espositivo è diviso in tre grandi macro-temi.

Una serie di fotografie inedite che compongono il servizio dedicato a una quasi trentenne e bellissima Monica Vitti realizzato presso la Torre Galfa a Milano nel 1960; alcuni ritratti di grandi personaggi del cinema: attori, attrici e registi sorpresi durante la realizzazione dei film e che testimoniano la principale qualità del fotografo sulla scena, quella di rendersi invisibile; e infine, diverse foto di backstage che restituiscono con straordinaria vivacità l’atmosfera che permeava i set dei film negli anni passati. Da una Sophia Loren circondata dalla folla durante le riprese de L’oro di Napoli di Vittorio De Sica (1954), alle fotografie scattate sul set di alcuni film di Michelangelo Antonioni dei primi anni ’60 (La notte, L’eclisse, Deserto rosso), fino a quelle realizzate durante le riprese de La vita è bella di Roberto Benigni nel 1997.

L’accesso alla mostra è gratuito.

autore
03 Luglio 2025

Mostre

Mostre

Un’installazione di Alejandro G. Iñárritu alla Fondazione Prada

“Sueño Perro” sarà alla Fondazione Prada a Milano dal 18 settembre al 26 febbraio e successivamente in altre importanti istituzioni internazionali, tra cui LagoAlgo a Città del Messico e The Los Angeles County Museum of Art (LACMA)

Mostre

Winx, le fatine di Straffi festeggiano 30 anni in mostra

Dal 27 giugno al 23 novembre 2025, al CLAP MUSEUM di Pescara, Oltre La Magia Delle Winx – 30 Anni Di Rainbow – Visioni in movimento, un’esposizione che racconta un’avventura culturale: immaginario, innovazione e sogni in movimento con il fumetto, l’illustrazione e il cartoon

Mostre

George Hoyningen Huene in mostra a Roma: cinema, arte, moda

Gli scatti del fotografo esposti a Palazzo Braschi dal 25 giugno: è stato tra i primi, negli Anni ’20 e ‘30, a fotografare le stelle del cinema e i personaggi dell'epoca, dive come Greta Garbo o l'esotica ballerina Josephine Baker

play
Mostre

‘Moda in Luce 1925–1955’. Alle origini del Made in Italy, breve viaggio nella mostra

Dal 18 giugno al 28 settembre 2025, il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti


Ultimi aggiornamenti