Il film Paradise, diretto dal regista russo Alexander Abaturov ha vinto il Grand Prix des Festival al Cervino Cinemountain, considerato l’Oscar del cinema di montagna.
“Forte della sua esperienza giornalistica – di legge nelle motivazioni del premio – il regista di origine russa, da sempre critico nei confronti del governo putiniano, offre una visione drammatica delle leggi federali che relegano ai margini della società gli abitanti delle ‘zone di controllo’ come la Siberia”.
Giunto alla 27ma edizione, il Cervino Cinemountain si è chiuso dopo otto giorni, con la proiezione di 63 film da 21 Paesi diversi e 25 anteprime tra mondiali, internazionali, europee e italiane.
Tra gli ospiti che hanno animato il festival più alto d’Europa l’attore Giuseppe Battiston, gli scalatori Marco Confortola, Nina Caprez e Antoine Le Menestrel, gli autori Mirella Tenderini, Enrico Camanni e Claudio Morandini. (gp)
La cinesta ceca e quello tedesco saranno protagonisti della sezione Europe, Now!, che presenterà le loro filmografie personali complete
Gli attori presenteranno il film E se mio padre, nella 25ma edizione del festival di Monopoli. In programma omaggi a Claudio Caligari e Paolo Villaggio
120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione
Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy