Sarà Paolo Sorrentino a ricevere il premio Cuore Onorario di Sarajevo assegnato ogni anni dal Sarajevo Film Festival. Il regista italiano sarà ospite della 31ma edizione della kermesse, terrà una masterclass in cui “condividerà le sue riflessioni sull’arte contemporanea in un dialogo con il pubblico” e gli sarà dedicata una retrospettiva, “in riconoscimento del suo straordinario contributo all’arte cinematografica”.
“Sono profondamente onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento e grato per l’attenzione dedicata alla mia filmografia – ha dichiarato Paolo Sorrentino – Non vedo l’ora di essere con voi a Sarajevo. Grazie di cuore”.
“Paolo Sorrentino è riuscito a fare ciò che ogni regista sogna: lasciare un segno globale attraverso storie locali e personali – ha dichiarato Jovan Marjanović, direttore del Sarajevo Film Festival – Con uno stile visivamente lussuoso, emotivamente ricco e intellettualmente penetrante, ha conquistato il cuore del pubblico di tutto il mondo, che ha visto i suoi personaggi, per quanto eccentrici o introversi, come uno specchio del nostro mondo, spesso assurdo, a volte crudele, ma sempre profondamente umano. Il Cuore Onorario di Sarajevo è un riconoscimento della grande bellezza che ci ha donato con i suoi film”.
Una versione cinematografica del videogioco di Warhorse Studios sarà proiettata in anteprima mondiale nel corso del festival ceco
Catherine Hardwicke torna al Global festival in veste di padrona di casa nell'anno in cui in tutto il mondo si celebra il ventennale di Twilight
Dal 3 al 6 luglio, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, il cui tema dell’anno è “Questi tempi memorabili”, tra gli altri ospiti annuncia soprattutto un parterre al femminile, con Nicoletta Romanoff, Federica Luna Vincenti, Giorgia Faraoni, Susy Del Giudice
Il regista riceverà il riconoscimento alla carriera nel corso della serata speciale in programma all'Arena Garda Cinema venerdì 13 giugno