A Ischia si parla del lavoro del Casting

Due panel a cui interverranno tre figure di rilievo della professione: Laura Muccino, Barbara Giordani e Maurilio Mangano


L’Unione Italiana Casting Directors (U.I.C.D.) sarà protagonista all’Ischia Film Festival 2025, diretto da Michelangelo Messina, portando al centro del dibattito il valore e la complessità del lavoro di casting in collaborazione con l’International Casting Directors Association (I.C.D.A.), promotrice dell’iniziativa attraverso Donna Morong, membro del board I.C.D.A., che ha invitato ufficialmente l’U.I.C.D. a partecipare.

Il programma prevede due panel riservati agli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che si svolgeranno lunedì 1° luglio nella storica Villa La Colombaia – residenza di Luchino Visconti e oggi sede di eventi culturali – nell’ambito del Casting Symposium dedicato alla formazione delle nuove generazioni.

Protagonisti dell’incontro saranno tre figure di rilievo della U.I.C.D.: Laura Muccino, Barbara Giordani e Maurilio Mangano, quest’ultimo recentemente insignito del David di Donatello per il Miglior Casting per il film Vermiglio di Maura Delpero – premio condiviso con Stefania Rodà e assegnato per la prima volta nella storia del cinema italiano.

 

 

autore
26 Giugno 2025

Festival

Festival

Premio Vento d’Europa a Alba Rohrwacher

Il 26 luglio sarà consegnato all'attrice il riconoscimento nell'ambito del Ventotene Film Festival

Festival

Michel Ocelot ospite d’onore a Imaginaria

Torna a Conversano il Festival Internazionale del cinema d’animazione d’autore dal 17 al 24 agosto

Festival

XXVIII Bobbio Film Festival con Comencini, Gifuni e Martone

Dal 1 al 10 agosto la manifestazione piacentina, nata da un’idea di Marco Bellocchio, per la prima volta ospita Neri Marcorè, autore e interprete di Zamora. Tra gli appuntamenti, un ciclo di lezioni intensive di sceneggiatura: “Lo Sceneggiatore: scrivere per il cinema”, tenuto da Valia Santella e Bruno Oliviero

Festival

VII edizione Gattopardo Cinefestival, premio a Giancarlo Giannini

Ciminna, il paese in cui Luchino Visconti ricreò Donnafugata per il suo film con Claudia Cardinale, Alain Delon, Burt Lancaster, rivive ogni anno nel nome del cinema e di quell’opera del ’63: dal 21 al 26 luglio, tra gli ospiti annunciati, anche Margareth Madè e Antonio Catania


Ultimi aggiornamenti