Si svolgerà giovedì 27 febbraio al Cinema Moderno di Anzio un nuovo incontro di “Cinema, Storia & Società” nell’ambito dei Progetti Scuola ABC rivolti agli studenti e le studentesse delle Scuole Superiori del Lazio. I ragazzi, dopo i saluti istituzionali di Alessandra Ciotti, assessora alla Pubblica istruzione ed Edilizia scolastica del Comune di Anzio, e di Enrico Bufalini, direttore Cinema e Documentari, Archivio Storico di Cinecittà, potranno vedere 100 di questi anni, film a episodi prodotto da Cinecittà per i 100 anni del Luce e diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia. Tra gli interpreti Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Federico Maria Galante, Carlo De Ruggieri, Claudia Gerini, Maria Chiara Giannetta, Francesco Leo, Paola Minaccioni, Vincenzo Nemolato, Rocco Papaleo e Claudia Zanella.
L’Istituto Luce, una delle più antiche e importanti istituzioni cinematografiche pubbliche del mondo, con uno dei più ricchi e preziosi archivi di immagini e memorie, festeggia il suo centesimo compleanno affidando ai protagonisti della commedia italiana contemporanea la realizzazione di un film a episodi.
Ripercorrendo i classici filoni della commedia all’italiana, i cortometraggi riutilizzano le iconiche immagini di repertorio del secolo scorso per creare un racconto inedito e sorprendente. Truffe e superstizioni, amori e tradimenti, musica, storia del cinema italiano, sono solo alcuni dei temi toccati dal film. Le immagini trovano così una nuova dimensione nella celebrazione del passato e del presente del cinema italiano, e delle nostre vite.
Al termine della proiezione il critico cinematografico Fabio Ferzetti e la Responsabile produzione esecutiva cinema e documentaristica di Cinecittà Maura Cosenza con il giovane Francesco Leo interprete del corto diretto da suo padre Edoardo e Federico Galante, protagonista di quello diretto da Massimiliano Bruno, dialogheranno con le studentesse e gli studenti.
I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale e sono tra le azioni strategiche della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e realizzata da Zètema Progetto Cultura, in partenariato con Giornate degli Autori, Cinecittà e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
L’anteprima esclusiva per i ragazzi delle Scuole Superiori: i primi due episodi della quinta stagione della serie dei record, online dal 12 marzo su Raiplay e in onda dal 26 marzo su Rai2. Tra le new entry Manuele Velo
La proiezione del film prodotto da Cinecittà al nuovo incontro di “Cinema, Storia & Società”, nell’ambito dei Progetti Scuola ABC rivolti alle scuole superiori del Lazio, alla presenza degli attori Federico Maria Galante e Francesco Leo
Martedì 18 febbraio nuovo viaggio alla scoperta di alcuni luoghi speciali di Roma del Lazio
Il regista e interprete di Palazzina Laf' ha incontrato i ragazzi e le ragazze delle Scuole Superiori del Lazio in occasione della nuova tappa di “Cinema, Storia & Società” nell’ambito dei Progetti Scuola ABC